Con il divorzio low cost, ecco chi si dice addio a Monza

A Monza è boom di richieste per il “divorzio facile”: nel capoluogo brianzolo sono già 20 le coppie tra i 30 e i 50 anni.
Dirsi addio Monza diventa low cost. Dal 11 dicembre 2014 i coniugi che consensualmente intendono separarsi o divorziare possono rivolgersi all’ufficio preposto dal comune con soli 16 euro.
Diverse le modalità che l’amministrazione mette a disposizione dei coniugi, tutte equiparate ai provvedimenti giudiziali, escludendo quindi la necessità di rivolgersi al Tribunale.
A Monza è boom di richieste per quelli che in tanti definiscono il “divorzio facile”: nel capoluogo brianzolo sono circa 20 le coppie ai ferri corti che hanno fatto richiesta per usufruire del servizio. Dai 50 ai 30 anni: il target è variegato.
Si tratta, comunque, di coppie tutte rigorosamente senza figli. Per richiedere la separazione o il divorzio in Comune, infatti, è necessario che entrambe le parti siano d’accordo e che non ci siano: figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave, figli maggiorenni economicamente non autosufficienti, così come accordi di trasferimento patrimoniale (es. uso della casa coniugale, l’assegno di mantenimento, ovvero qualunque utilità economica tra i coniugi dichiaranti).