Milano, multe non pagate: Comune ed Equitalia al via la “rottamazione”

Equitalia invierà 160mila avvisi per poter pagare le multe elevate fino al 2004 e mai pagate. Si pagherà il minimo della sanzione più le spese di notifica, con un sensibile risparmio.
Avete preso una multa a Milano e non l’avete ancora pagata? È in arrivo l’ultima chiamata per i furbetti. A partire dall’ultima settimana di febbraio Equitalia, per conto del Comune di Milano, invierà circa 160mila comunicazioni per offrire la possibilità di chiudere, con un pagamento agevolato, i debiti per le multe elevate fino al 31 dicembre 2004, già iscritte a ruolo e mai pagate.
Questa “rottamazione” delle vecchie sanzioni per violazione al Codice della Strada completa il passaggio deciso da Palazzo Marino che dallo scorso ottobre ev esercita in forma diretta la riscossione volontaria e coattiva delle proprie entrate. Uno stesso automobilista può avere a carico più di una multa, le cartelle esattoriali per contravvenzioni al Codice della strada rilevate dai vigili almeno undici anni fa erano almeno 400mila, ora sono state accorpate per cui ognuno dei 160mila residenti riceverà il cumulo e la proposta di pagamento ridotta.
Per i cittadini l’effetto dell’adesione alla “rottamazione” sarà quello di far tornare indietro l’orologio ai tempi del verbale. Senza lo sconto, i trasgressori dovrebbero pagare una multa che negli anni si è moltiplicata per tre o quattro volte. Alla cifra iniziale della sanzione dovrebbe sommare le maggiorazioni per il pagamento tardivo che scattano dopo i primi sessanta giorni, quella del 10 per cento per ogni ulteriore semestre di ritardo oltre all’aggio, la percentuale destinata all’Agente di riscossione. Per fare un esempio pratico, la multa per divieto di sosta presa nel 2004 sarebbe passata dai 44,60 euro iniziali (33,60 più gli 11 euro per spese di accertamento e notifica) a 167,87. Chi aderisce alla “rottamazione” potrà chiudere la propria posizione debitoria con un sensibile risparmio: saldando cioè il minimo della sanzione, le spese di notifica e l’aggio, ridotto al 4%. In sostanza pagando 47,22 euro. La scadenza per aderire alla “rottamazione” delle vecchie multe è stata fissata al 30 aprile 2015.
I 160mila milanesi interessati non potranno pensarci troppo su. Le lettere con i bollettini partiranno questa settimana e la scadenza per pagare è fissata al 30 aprile. Per avere chiarimenti non bisognerà rivolgersi al Comune ma direttamente ad Equitalia
Il Comune, si legge in una nota, punta con la rottamazione delle cartelle esattoriali ad “alleggerire sensibilmente i vecchi carichi”.