Immigrazione e giornalismo ad Arcore con “Lab Redazione Mondo”

Come vengono affrontate sui media le tematiche dell’immigrazione? Quanto la ricerca del sensazionalismo deforma la realtà raccontata? Che spazio hanno sui media le conseguenze positive dell’immigrazione?
Lab Redazione Mondo, ospite dello sportello migranti di Arci Blob, presenta un percorso formativo gratuito su giornalismo e immigrazione, tenuto da Daniele Biella, giornalista di Vita No profit, testata nazionale di sociale e non profit, e cofondatore dell’Associazione Paciamoci Onlus.
Come vengono affrontate sui media le tematiche dell’immigrazione? Quanto la ricerca del sensazionalismo deforma la realtà raccontata? Che spazio hanno sui media le conseguenze positive dell’immigrazione? Farsi domande pertinenti fa parte del mestiere del giornalista. Il giornalista che vuole trattare dell’immigrazione in Italia deve farsene molte di più.
Queste ed altre tematiche saranno affrontate sabato 21 febbraio alle ore 17.30 (Arciblob Arcore) dallo stesso Daniele Biella, con Rossana Currà, coordinatrice del progetto.
Lab Redazione Mondo è un progetto di Africa ’70 con Arci Scuotivento, in collaborazione con La Rivista che Vorrei e con il sostegno di Paciamoci Onlus, Arci Blob, Diritti Insieme, Anolf Brianza, Comune di Monza. Il progetto è co-finanziato dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus.
Scopo del progetto è la creazione di una redazione stabile che tratti i temi dell’immigrazione e dell’intercultura sul territorio brianzolo. I contenuti della redazione verranno pubblicati sul sito de La rivista che Vorrei.