Monza, si costruisce vicino (troppo) al Lambro? Ecco la replica dell’assessore

7 gennaio 2015 | 00:10
Share0
Monza, si costruisce vicino (troppo) al Lambro? Ecco la replica dell’assessore

Dopo la lettera di Lega Ambiente pubblicata su MB News arriva la reolica dell’assessore al Territorio Colombo sul fatto che si costruisca troppo vicino al Lambro.

Dopo la lettera di Lega Ambiente pubblicata su MB News a firma del suo presidente Atos Scandellari, arriva la reolica dell’assessore al Territorio Colombo sul fatto che si costruisca troppo vicino al Lambro.

“L’intervento di Scandellari  di Legambiente richiede alcune precisazioni. (Leggi qui la lettera di Lega Ambiente) .
Anzitutto , relativamente all’intervento edilizio in via Zanzi , e’ sempre bene tener presente che riguarda un’area già edificata e che è stato autorizzato in base alla legislazione regionale sul Piano Casa, che consente di eludere i piani urbanistici ( il PGT di Monza chiedeva un piano attuativo ).

In occasione della recente esondazione sono state dette e scritte parecchie imprecisioni: l’area di intervento non è’ stata interessata dall’ inondazione del Lambro.  Si trovava allagata, con pozzanghere, a causa delle piogge  : fenomeno del tutto naturale.
Scandellari propone di destinare la porzione attigua al Lambro ad ampliarne l’alveo.
Questa porzione e’ prevista in cessione al Comune ed il PGT vi ipotizza la realizzazione di un collegamento ciclabile, che dovrebbe arrivare fino a via Boccaccio.
Rammento che ogni opera di modificazione dell’alveo del fiume e delle sue pertinenze deve essere autorizzata da AIPO ( Agenzia Interregionale per il fiume Po ): se Scandellari ritiene , non so alla luce di quali basi tecnico-scientifiche, opportuno l’ampliamento dell’alveo del fiume , non deve far altro che rivolgersi a tale organismo.
Peraltro tutta la tematica della sicurezza del corso d’acqua e’ presa in carico, a livello comunale , dalla Protezione Civile e dal suo Assessore Paolo Confalonieri.
Il Progetto dell’intervento edilizio  e’ invece accessibile presso l’ufficio edilizia privata, e non mi risulta ( o comunque non mi è stata mai comunicata ) alcuna richiesta di accesso .
Cordiali saluti
Claudio Colombo
Assessore all’Urbanistica ed Edilizia