Cesano Maderno, nuovo accordo per i “Nonni amici”

8 gennaio 2015 | 05:58
Share0
Cesano Maderno, nuovo accordo per i “Nonni amici”

I “Nonni Amici” sono volontari dell’Auser che aiutano i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria nell’attraversamento stradale negli orari di entrata ed uscita dal plesso scolastico.

La giunta comunale di Cesano Maderno ha approvato nelle scorse settimane lo schema di convenzione che regolerà fino al 2017 le “attività integrative di supporto e di sussidiarietà dell’attività pubblica”, che hanno per scopo la sorveglianza degli attraversamenti pedonali durante gli orari di entrata e uscita dalle scuole dell’infanzia e dalle scuole primarie. A svolgere questa funzione di controllo sono sempre più spesso i “Nonni amici”: anziani dell’Auser che, indossando una pettorina colorata, aiutano i bambini negli attraversamenti stradali nelle vicinanze dal plesso scolastico.

Diversamente dalla Polizia Locale,non sono pubblici ufficiali, ma, piuttosto, volontari di supporto (all’Auser spetta solo un rimborso per le spese sostenute): i “Nonni amici” sono presenti al mattino (8.00 – 8.30), durante la fascia di mezzogiorno (12.30 – 13.00) e al pomeriggio (16.00 – 16.30) presso le scuole Alessandra Negri di Cascina Gaeta, Antonio Borghi di Binzago, Luigi Minotti di Cassina Savina e le primarie Sacramentine.

«Con questo passo – ha commentato il sindaco Gigi Ponti – oltre a rinsaldare il rapporto tra generazioni, riconfermiamo l’utilità sociale e il ruolo importantissimo della terza età per Cesano: una ricchezza inesauribile fatta di disponibilità, tempo ma soprattutto di quella gratuità che porta ad avvicinarsi gli uni agli altri».