Befana sul Lambro 2015, uno spettacolo bellissimo ad Agliate #foto #video

6 gennaio 2015 | 00:14
Share0
Befana sul Lambro 2015, uno spettacolo bellissimo ad Agliate #foto #video

C’era un muro di persone assiepate per ammirare lo spettacolo della Befana sul Lambro ieri ad Agliate. Tanti bambini accompagnati dai loro genitori per ammirare una tradizione sempre più bella.

C’era un muro di persone assiepate per ammirare lo spettacolo della Befana sul Lambro ad Agliate. Tanti bambini  accompagnati dai loro genitori ieri per ammirare una tradizione sempre più bella.

Befana sul lambro 2015  (2)Un appuntamento sociale, un evento culturale capace di incidere nell’immaginario collettivo, a cura della Commissione Cultura Alternativa e del Comitato per il diritto al Mito Festa del bambino in collaborazione con la gente della Valle del Lambro, che sotto l’attenta regia di Enrico Mason fa riflettere in chiave ecologista sulla convivenza che l’uomo deve avere con il fiume. Un fiume che scorre lento o irrequieto in base alle stagioni , ma è anche un fiume che alza la testa (come scrivono sul loro sito gli organizzatori). Non a caso quest’anno il tema era “Assalti al cielo” e come in un sogno pesci, oche, gamberi (giganti) ma anche meduse non hanno più resistito e sono saliti al cielo. “Non per conquista ma per la troppa bellezza del cielo”. Un metafora messa in scena la sera del 5 gennaio che ha fatto da contorno significativo all’arrivo della Befana. la Befana sul Lambro è arrivata su una barchetta trascinata da due grossi pesci del fiume. Poi, incitata dalle voci dei bambini è sbarcata sulla riva ed è andata a salutarli.

A fare da colonna sonora  la marching band di Besana Brianza che ha accompagnato la festa che si è celebrata sotto il ponte caratese di Agliate. A patrocinare l’iniziativa, siamo già all’edizione numero 28, i Comuni del territorio, la Provincia di Milano, la Provincia di Monza e della Brianza e la Regione Lombardia che hanno affiancato enti, associazioni come Emergency, della Fondazione Abio e Unicef, insieme alla Commissione Cultura Alternativa, gli uomini e le donne della Protezione Civile dei comuni di Carate e Verano, la Croce Bianca, il gruppo folk Muntanerada, le associazioni «La casa di Emma», dei genitori dell’istituto «Romagnosi» e i Gruppi di acquisto solidale.

“Befana, befana, befana”, gridavano i centinai di bambini presenti. E noi, invece, gridiamo “Fiume pulito nel 2015!”.
Nessuno si è dimenticato ancra il disastro della Lombarda Petroli, ma senza andare così indietro basta osservare le sponde del fiume dopo le ultime due piene per vedere quanta plastica, sacchetti e altre schifezze siano rimasti appesi agli alberi delle rive. Una vergona, che almeno nella notte del 5 gennaio, complice la notte non si è vista.