Manca solo il parere dell’Agenzia del demanio e poi il passaggio di proprietà della caserma dei vigili del fuoco potrà essere perfezionata. L’operazione era in cantiere da mesi. Intoppi e lungaggini burocratiche che hanno a dilatato i tempi di trasferimento dell’immobile dalla Provincia ai pompieri.
Oggi, tuttavia, da palazzo Grossi è arrivata la comunicazione che proprio nel giorno di Santa Barbara, festa dei vigili del fuoco, è arrivato “l’atteso via libera da parte del ministero dell’Economia per l’acquisizione della caserma di via Angelo Mauri a Monza”.
L’edificio, costruito negli anni Sessanta dalla Provincia di Milano, conta una superficie di poco superiore ai mille metri quadrati. Comprende il fabbricato principale e il cortile, la torre di manovra e il magazzino e nel 2009 venne trasferito da palazzo Isimbardi a palazzo Grossi.
“Finalmente cediamo al comando dei Vigili del Fuoco di Monza la proprietà dello stabile in uso, con gli spazi per le esercitazioni, per le attrezzature e per gli uffici ha spiegato Gigi Ponti, presidente della Provincia – Un’operazione particolarmente significativa – continua il Presidente – che consente alla Provincia di sbloccare le risorse necessarie a finanziare la metro tranvia Milano – Limbiate, per un importo di circa 1 milione e 800.000 euro”.
Per la cessione definitiva dell’immobile ora resta da formalizzare l’ultimo passaggio, ovvero il parere di congruità da parte dell’Agenzia del Demanio; seguirà la stipula dell’atto notarile. “Con l’acquisizione del parere del Ministero dell’Economia si realizza un tassello indispensabile per il completamento della sede dei Vigili del Fuoco di Monza – ha aggiunto il prefetto, Giovanna Vilasi -. Non appena completate le procedure connesse al passaggio di proprietà dell’immobile, sarà possibile procedere all’affidamento dei lavori di adeguamento, che consentiranno finalmente la piena fruibilità del complesso”.
commenta