Cornate: le meraviglie archeologiche della città in mostra

Le meraviglie archeologiche di Cornate d’Adda e tutto il report degli scavi fatti fino ad ora saranno in mostra dal 13 dicembre in Villa Jodani-Sandroni.
Le meraviglie archeologiche di Cornate d’Adda e tutto il report degli scavi fatti fino ad ora saranno in mostra dal 13 dicembre in Villa Jodani-Sandroni.
E’ partita 20 anni fa l’avventura archeologica di Cornate d’Adda dove nell’area adiacente villa Paradiso studiosi e studenti universitari nel corso degli anni hanno portato alla luce l’antico Vicus romano con una Villa rustica, una cisterna, una necropoli, un butto ed inoltre diciassette tombe longobarde.
Nel corso degli anni lungo l’Adda, sopra lo sperone roccioso della Rocchetta, sono emerse altre “sorprese”: un pozzo trecentesco, alcune tombe longobarde, una cisterna, un forno e le fondazioni rocciose di residenze collettive di età tardo romana.
La mostra si snoderà in due percorsi: nella sala Jannacci-Gaber verrà ricostruita la storia dei vent’anni dell’avventura archeologica cornatese curata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo e dalla Proloco. Nella sala Pontiggia saranno esposti i reperti archeologici ritrovati durante gli scavi, curati dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici della Lombardia.
Taglio del nastro alle ore 15 seguito alle 15,30 da un convegno.
La mostra si svolgerà dal 13 dicembre 2014 al 24 gennaio 2015 negli orari di apertura della biblioteca civica di Villa Sandroni.
Per le visite guidate contattare la Pro Loco di Cornate d’Adda cell. 349 6226178
mail proloco@cornatedadda.eu