Vimercate, al Must la grande arte con cinque opere di Antonio Ligabue

7 novembre 2014 | 00:02
Share0
Vimercate, al Must la grande arte con cinque opere di Antonio Ligabue

Il Must, museo del territorio del vimercatese, ospita dal 15 novembre una mostra dedicata ad Antonio Ligabue, l’artista nato a Zurigo e scomparso quasi 50 anni fa.

Il Must, museo del territorio del vimercatese, ospita dal 15 novembre una mostra dedicata ad Antonio Ligabue, l’artista nato a Zurigo e scomparso quasi 50 anni fa.

La mostra presso il MUST, che sarà visitabile dal 15 novembre al 18 gennaio, è stata curata dalla storica dell’arte Simona Bartolena. Espone cinque tele provenienti dalla collezione della Banca Popolare di Bergamo, che sostiene dallo scorso anno le attività didattiche del museo.

L’incontro con Ligabue parte dal disarmante Il Grande Autoritratto in cui il pittore si presenta mentre dipinge un galletto, con una posa impacciata e un viso segnato da paure e inquietudini interiori, mentre tutto intorno esplode la poesia fantastica della natura.

Si prosegue con l’immersione nel celebre bestiario di Ligabue, con la sua energia vitale e cromatica: dalla forza drammatica e primordiale di Leone e zebra in lotta che si propaga nella foresta agitandola di un frenetico fuggire di animali, alle scene di vita campestre di Cavalli con Castello e dei due dipinti raffiguranti Aratura con buoi, in cui impastando i blu, i gialli, i verdi e le terre, il pittore sembra condividere la fatica dei buoi che trascinano l’aratro a margine di fiabeschi villaggi, coronati dalle torri di chiese e castelli.

A corollario della mostra un ricco calendario di eventi: una conferenza di presentazione a cura di Simona Bartolena, curatrice della mostra, laboratori per bambini ispirati alle opere di Ligabue, visite guidate che si terranno la domenica pomeriggio, oltre che su richiesta di singoli e gruppi.

“La mostra di Ligabue offre un’altra grande opportunità per avvicinarsi all’arte – dichiara Mariasole Mascia, Assessore alla Cultura del Comune di Vimercate – Il MUST con questa mostra conferma la sua capacità di progettare e realizzare mostre che sono al contempo di alta qualità e con un taglio divulgativo, che si rivolgono sia all’esperto sia al grande pubblico. Da sottolineare la capacità del MUST di creare fattive relazioni con enti e associazioni, come successo in questo caso con la Banca Popolare di Bergamo”.

Biglietto ingresso: 5,00 € (ridotto 3,00 €). La quota comprende sia l’ingresso alla mostra che al museo.

Orari di apertura:

Mercoledì, giovedì: 10.00 – 13.00
Venerdì, sabato, domenica: 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Inaugurazione: venerdì 14 novembre 2014 ore 17.30