Brianzoli sempre più litigiosi, ci pensa la Conciliazione camerale

12 novembre 2014 | 09:59
Share0
Brianzoli sempre più litigiosi, ci pensa la Conciliazione camerale

Camera di commercio ha concluso un accordo con la coop edficatrice Uniabita per offrire un servizio di mediazione ai condomini troppo litigiosi

Sono sempre più frequenti, quasi all’ordine del giorno le liti condominiali. Sempre più spesso, fra vicini, scoppiamo contenziosi che sfociano in cause legali dalla durata e dalle spese imprevedibili. Per questo motivo, la cooperativa edificatoria Uniabita, nata dalla fusione di due coop storiche del milanese, Camagni Olmini di Sesto San Giovanni e Auprema di Cinisello Balsamo, ha concluso ieri mattina un accordo con il Servizio di conciliazione della Camera di commercio di Monza.

Grazie all’intesa, circa 3.000 nuclei familiari residenti nelle abitazioni della coop fra Monza, Sesto, Cinisello e Milano potranno usufruire del Servizio a un costo contenuto.

Secondo Camera di commercio, i dati rivelano che sono circa 500 mila gli italiani invischiati in una causa generata da una bega condominiale (il 10% del totale) e da gennaio, il Servizio di conciliazione di Monza, ne ha gestite quasi 250, di cui 185 chiuse con risoluzione della controversia, mentre 26 con un accordo.

Contratti assicurativi, diritto societario, responsabilità sanitaria, sono i casi più frequenti. In genere i tempi per trovare un accordo sono abbastanza veloci. Se la causa non è particolarmente complicata e le parti disponibili, se ne può venire a capo anche in un solo giorno. In linea di massima, però, serve un mesetto o poco più e anche i costi, rispetto alla giustizia ordinaria, sono decisamente più contenuti.

“Come cooperativa dedichiamo particolare attenzione alla vita di relazione nei caseggiati – commenta Gian Matteo Marangoni, presidente UniAbita – L’accordo è un passo in questa direzione e vuole agevolare il più possibile il mantenimento di relazioni positive all’interno della nostra comunità”.

L’accordo è stato concluso nella settimana della Conciliazione, grazie alla quale il Servizio potrà essere utilizzato gratuitamente.  Durante questa settimana, dal 10 al 16 novembre 2014, è prevista la totale gratuità della procedura per gli utenti e le controparti che depositeranno la domanda di mediazione.