Parco delle Groane: domenica l’appuntamento è con la “Festa d’autunno”

Biciclettata, yoga, risottata, musica, giochi e laboratori… il programma è veramente ricco. In caso di pioggia la festa si terrà ugualmente negli spazi interni con un programma ridotto.
Tutto pronto al Parco delle Groane per la “Festa d’autunno.” Domenica 12 ottobre sarà l’occasione per trascorrere una giornata immersa nel verde e fruire delle numerose attività che arricchiscono il programma approntato dagli organizzatori con giochi, laboratori, musica, escursioni in bici e a piedi guidate da esperti e dalle nostre guardie volontarie.
A promuoverlo, negli spazi interni della sede centrale di Solaro in via Polveriera 2, è l’ente parco in stretta collaborazione con l’associazione Amici del Parco, Coldiretti e la collaborazioni di diverse associazioni del territorio. Si comincia alle 10 e si andrà avanti fino al tardo pomeriggio. In caso di pioggia la festa si terrà ugualmente negli spazi interni, ovviamente con un programma ridotto.
IL PROGRAMMA (DALLE 10 ALLE 17)
Mostra mercato di prodotti agricoli a cura di Coldiretti – Visite guidate con le Guardie ecologiche volontarie del Parco “alla scoperta della vecchia polveriera” – Giochi, laboratori e intrattenimento teatrale per i più piccoli – Animazione con gruppo scout Solaro Assim – Dimostrazioni, attività e giochi con gli amici a quattro zampe – Scacchi e scacchiera gigante per appassionati e principianti – Esposizione della mostra fotografica “Il nostro Parco” – Prove pratiche di nordic walking condotte dai maestri del Prowalking Team – Battesimo della sella con i cavalli e i pony di Sweet Horse Ranch
Ore 10: biciclettata tra i sentieri del parco: escursione naturalistica narrata dagli esperti del WWF Groane.
Ore 11: Yoga e meditazione sulla natura guidati da Yoga Cesate.
Ore 12.30-14: la Risottata del Parco, un’occasione per conoscerci meglio davanti a un piatto di risotto
Ore 15: laboratorio di yoga acrobatico per adulti e bambini con Yoga Cesate
Ore 17: conferenza-concerto “Oltre le 6 corde”. Il liutaio Valerio Gorla racconterà gli strumenti di sua costruzione, suonati insieme al figlio Emanuele e al chitarrista Andrea Mele, che eseguirà alcuni brani di sua composizione.
Info: www.parcogroane.it