Appuntamento a Lissone con “Il mistero e la bellezza della vita”

3 ottobre 2014 | 10:14
Share0
Appuntamento a Lissone con “Il mistero e la bellezza della vita”

Quest’anno la manifestazione organizzata dal “Circolo culturale e sociale Don Ennio Bernasconi” sarà aperta dalla la mostra collettiva “Mistero e Bellezza della vita” a cura di Moioli.

Torna anche quest’anno la tradizionale manifestazione organizzata dal “Circolo culturale e sociale Don Ennio Bernasconi” di Lissone.

Ad aprire l’evento sabato 4 ottobre ci penserà la mostra collettiva “Mistero e Bellezza della vita a cura di Alberto Moioli con la partecipazione di 17 straordinari artisti, ben quattordici pittori e tre scultori. L’inaugurazione è fissata alle ore 16.30 a pallazzo Terragni.

“Ritengo importante il ruolo del Circolo Don Bernasconi sul territorio lissonese nella volontà di porre attenzione a temi strettamente connessi alla vita e all’anima, poggiandosi sull’estro dei validi artisti del nostro territorio che indubbiamente possono offrire una chiave di lettura molto personale e intima. – commenta il curatore Moioli -. Il dibattito che ne è scaturito, sollecitato dalla presidente Giuseppina Riva, si è basato sulle riflessioni filosofiche suggerite dal professor Adriano Pessina, rielaborate successivamente in chiave creativa da ogni singolo artista, che ha avuto la massima libertà espressiva nella realizzazione delle opere che verrano esposte”.

Una mostra che saprà di certo regalare emozioni profonde, ogni autore ha offerto la propria visione della vita e i visitatori non potranno che rimanerne coinvolti e uscire dal percorso espositivo più arricchiti. Le opere saranno esposte fino al 19 ottobre (clicca qui per gli orari).

Attorno alla mostra poi ruotano altre due iniziative: giovedì 9 ottobre alle ore 21 è in programma un Concerto di Musica Classica in collaborazione con l’associazione A.MUS.LI Associazione Musicale Lissonum con flauto, chitarra e violino, mentre giovedì 16 sempre alle ore 21 invece ci sarà una conferenza dal tema “Nati per cominciare” a cura di Adriano Pessina, docente di Filosofia morale all’Università Cattolica di Milano e Direttore del Centro Ateneo di Bioetica.

La manifestazione è stata patrocinata dell’amministrazione comunale e realizzata grazie al contributo delle Associazioni A.MUS.LI, all’associazione Alessandro Galimberti e all’Associazione Natalia Ginzburg.

_______________

ARTISTI
I pittori Mario Biscaldi, Martino Brivio, Mario De Leo, Maria Patrizia Epifania, Gianmario Mazzola, Gaspare Perego, Danilo Sanvito, Luigi Loris Tagliabue, Roberta Tristano, Luca Bonfanti, Alessandro Carozzi, Pierantonio Verga, Liliana Motta e Angelo Cesana si alterneranno agli scultori, Ambro Moioli, Alberto Ceppi e Giorgio Galletti.