Il Comitato per il Parco celebra 20 anni, pronti 3 segnalibri con gli amici animali

13 ottobre 2014 | 10:54
Share0
Il Comitato per il Parco celebra 20 anni, pronti 3 segnalibri con gli amici animali

Un anniversario importante per il gruppo di cittadini che porta avanti le battaglie in difesa del patrimonio storico e naturalistico del parco di Monza.

SEGNALIBRO-comitato2Volpe, pettirosso, farfalla, cornacchia, codibugnolo, coniglio, germano reale, scoiattolo rosso e storno. Sono questi i sei animali protagonisti nel parco di Monza e che il Comitato per il Parco “Antonio Cederna” ha voluto immortalare in tre bellissimi segnalibri per celebrare i 20 anni di attività.

Un anniversario importante per il gruppo di cittadini che porta avanti le battaglie in difesa del patrimonio storico e naturalistico del parco e dei giardini reali: “20 anni durante i quali abbiamo cercato di darci da fare, non solo a parole, per tutelare un monumento che è di noi tutti e che vogliamo resti come bene comune delle future generazioni – spiegano dal Comitato – Abbiamo cercato di farlo creando momenti di informazione sulla fauna, sulla flora, sulla storia e le architetture di Parco, Villa e Giardini, proponendo soluzioni per evitare che venissero compromessi e danneggiati e protestando vigorosamente quando ci è sembrato che si andasse contro il bene di questo monumento che è dovere di noi tutti rispettare e tutelare. Qualche risultato l’abbiamo ottenuto (in primis l’abbandono dell’idea folle di costruire un distributore di metano, idrogeno e gpl nel Parco) anche se non quanti avremmo sperato, e continueremo a lavorare, coniugando la protesta con la proposta, non per essere una spina al fianco degli amministratori, ma piuttosto uno stimolo ad agire a favore del bene comune”.

I segnalibri realizzati con la collaborazione di Matteo Barattieri e alle foto di Edoardo Viganò saranno distribuiti e regalati sul territorio. Sulla parte frontale le immagini degli animali con la scritta “Ciao, io abito qui. La mia casa è il tuo Parco!”, sul retro una breve descrizione del comitato.

Durante la presentazione dei segnalibri  il comitato anche colto l’occasione per lanciare l’allarme rappresentato dalla piralide, un lepidottero che colpisce il bosso con effetti devastanti ma che può essere sconfitto se si interviene subito. “Il problema non è tanto per il Parco dato che gli unici bossi presenti sono quelli che hanno appena piantumato per mitigare le orrende griglie dell’impianto di termo-refrigerazione accanto alla Villa Reale – spiega il comitato -, ma per le strade e i giardini della città. Abbiamo predisposto una scheda informativa che segnala i rimedi e gli interventi utili”.

SEGNALIBROgermano4SEGNALIBROfarfalla-1SEGNALIBROcodibugnolo-3