Busnago: sabato apre il nuovo centro prelievi al Globo

1 ottobre 2014 | 00:24
Share0
Busnago: sabato apre il nuovo centro prelievi al Globo

Taglio del nastro il prossimo 4 ottobre per la nuova sala prelievi Avis al primo piano del centro commerciale Globo di Busnago.

Taglio del nastro il prossimo 4 ottobre alle ore 10 per la nuova sala prelievi Avis al primo piano del centro commerciale Globo di Busnago.

250mq di superficie con un totale di sette poltrone. Questi i numeri del nuovo centro nato per rispettare le normative più stringenti riguardo la struttura che ospita il centro donazioni.

Secondo la normativa vigente, entro il 31 dicembre 2014 le Unità di Raccolta di tutta Italia dovranno adeguarsi ai “requisiti minimi” previsti dalla legge per ottenere l’autorizzazione e l’accreditamento alla raccolta di sangue. La maggiore criticità nell’ottenere l’ok da parte delle UdR è quella relativa ai requisiti strutturali, cioè l’adeguatezza dei locali nei quali si svolge la raccolta.

Non tutti i centri delle province di Monza e di Milano sono stati in grado di adeguarsi  alla norma e sono stati quindi, conseguentemente, chiusi. Tra questi sono rientrati Bernareggio per la provincia di Monza, e Trezzo e Vaprio d’Adda per quella di Milano. Di comune accordo, le due relative Avis provinciali, alcuni mesi fa si sono attivate per trovare una soluzione a questi “buchi” creatisi nel tessuto dei punti di raccolta del territorio. La fattiva collaborazione tra le due Avis, che già convivono sotto lo stesso tetto nel Centro Formentano di Limbiate, ha portato a individuare a Busnago uno spazio adatto sia per quanto riguarda le norme sanitarie sia per la ricettività dei donatori di sangue.

Al momento sono 11 le Avis comunali che invieranno donatori a Busnago: Bernareggio, Busnago, Cambiago, Carnate, Cornate d’Adda, Ornago, Ronco Briantino, Vimercate (Monza e Brianza) – Trezzano Rosa, Trezzo sull’Adda, Vaprio d’Adda (Milano).

«L’apertura di questa nuova Unità di Raccolta in Busnago è il segno tangibile dell’impegno dell’associazione nel voler essere vicino ai donatori e dare una nuova casa Avis dove trovare non solo un luogo accogliente ma soprattutto un centro all’avanguardia ed in regola con tutte le più cogenti norme – afferma Gianluca Basilari, presidente Avis provinciale Milano – Ancora una volta Avis Provinciale Milano mette in campo tutta la sua esperienza per riuscire a dare un fattivo contributo all’autosufficienza lombarda».

Entusiasmo anche in casa brianzola, attraverso le parole del suo presidente Roberto Saini: «Questa nuova Unità di Raccolta è una grande soddisfazione perché arriva come soluzione a una situazione negativa. Alla forzata chiusura di alcuni punti di raccolta siamo stati capaci di rispondere creandone uno nuovo, dove si potrà donare quasi tutti i giorni, venendo così incontro alle esigenze di flessibilità richieste dai donatori. A me piace pensarlo come un nuovo, piccolo Centro Formentano, questa volta frutto della sinergia tra le Avis provinciali di Monza e di Milano».