Ciclismo, Trittico Lombardo al via. Seconda gara a Lissone: “Coppa Agostoni”

10 settembre 2014 | 22:48
Share0
Ciclismo, Trittico Lombardo al via. Seconda gara a Lissone: “Coppa Agostoni”

Una presentazione in grande stile si è tenuta questa mattina in Regione Lombardia per il Trittico Lombardo di ciclismo. Delle tre prove in calendario la seconda – Coppa Agostoni – si terrà in Brianza a Lissone.

Una presentazione in grande stile si è tenuta questa mattina in Regione Lombardia per il Trittico Lombardo di ciclismo. Delle tre prove in calendario la seconda – Coppa Agostoni – si terrà in Brianza a Lissone.

A pochi giorni dal dal via, i tre presidente delle società organizzatrici, Roberto Damiani (Unione Sportiva Legnanese), Romano Erba (Sport Club Mobili Lissone) e Renzo Oldani (Società Ciclistica Alfredo Binda Varese), hanno preso parte alla conferenza svoltasi al Belverdere, 39° piano, di Palazzo Regione.

Al tavolo dei relatori anche il presidente della Regione Roberto Maroni e l’assessore allo Sport Antonio Rossi “Siamo lieti di ospitare qui la presentazione dell’evento. Noi sosteniamo le iniziative sportive a tutti i livelli, abbiamo messo importanti risorse per realizzare le strutture e per lo sport nelle scuole. E con una delibera abbiamo messo un contributo di 75.000 euro per sostenere il ‘Trittico lombardo’ e le sue tre gare, la ‘Coppa Bernocchi’, la ‘Coppa Agostoni’ e la ‘Tre Valli Varesine’, che rappresentano il fiore all’occhiello per il ciclismo della Lombardia”.

Il Trittico che quest’anno ritorna a tutti gli effetti premondiale sarà seguito dal Commissario Tecnico Davide Cassani, che dopo le competizioni diramerà i nomi dei convocati per la squadra azzurra in gara nel Campionato del Mondo, che si disputerà il prossimo 28 settembre a Ponferrada in Spagna.

Le tre gare lombarde legate da una classifica finale a punteggio, partiranno il 16 settembre. Aprirà la ‘Bernocchi’ con il con il traguardo a Legnano, mentre mercoledì 17 sarà la volta di Lissone con la “Agostoni”, si chiude il 18 con la disputa della 94^ Tre Valli Varesine.

La Coppa Agostoni di Lissone è ormai un appuntamento immancabile. Giunta quest’anno alla 68esima edizione il percoso si snoda su un totale di 199,6 chilometri con partenza e arrivo a Lissone.
IL PERCORSO: inizialmente i protagonisti ripeteranno 3 volte un circuito di 29 chilometri che comprende: Lissone, Vedano, Monza, Villasanta, Triuggio, Albiate, e ancora Lissone. Terminato il terzo giro, dopo 87 chilometri, inizierà il tratto in linea. L’Agostoni proseguirà verso Biassono, Carate Brianza, Renate, Castello Brianza e Oggiono, località in cui inizierà la scalata verso il culmine di Ello, Dopo la picchiata verso Castello Brianza verrà scalato il Colle Brianza; la corsa poi scenderà a Santa Maria Hoè e risalirà verso la sommità del Giovenzana/Cagliano, tetto della competizione con i suoi 652 metri. A seguire discesa su Santa Maria Hoè e Rovagnate, quindi impennata verso il classico Lissolo. Il tratto finale comprende il passaggio a Monticello Brianza, Casatenovo, Triuggio, Macherio, Lissone. Arrivata sotto lo striscione d’arrivo di via Matteotti, l’Agostoni prevede ancora 3 giri di un piccolo circuito finale che interesserà Vedano, Biassono e infine Lissone. L’arrivo è previsto in via Matteotti ore 16,30 circa.

Data l’importanza del Trittico, l’assessore Rossi ha chiesto alla Rai di ripensare al proprio palinsesto per mostrare ai tanti appassionati di ciclismo non solo la ’94ª Tre Valli Varesine’, ma anche la ’68ª Coppa Ugo Agostoni’ e la ’96ª Coppa Bernocchi’.

trittico-ciclismo-lombardia-presentazione-by-ln (2)