Scozia-Lombardia: in Italia si vive di più ma gli scozzesi hanno il doppio dei laureati

17 settembre 2014 | 00:34
Share0
Scozia-Lombardia: in Italia si vive di più ma gli scozzesi hanno il doppio dei laureati

Domani Scozia al voto. E con un valore di più di 30mila dollari, il PIL pro capite della Scozia è inferiore a quello lombardo (oltre 35mila dollari).

Domani Scozia al voto. E con un valore di più di 30mila dollari, il PIL pro capite della Scozia è inferiore a quello lombardo (oltre 35mila dollari). E la regione italiana supera la Scozia anche in termini di imprese: 100mila unità locali attive nella manifattura contro le 8.700 scozzesi.

Meglio il popolo di kilt, cornamusa e whiskey su tutto il fronte del lavoro: il tasso di disoccupazione scozzese è di un punto percentuale inferiore a quello lombardo (7,1% contro 8,1%) mentre quello giovanile in Scozia si ferma a 19,2% e in Lombardia sale a 30,8%. Anche se con una spesa in ricerca e sviluppo inferiore (1,32% sul PIL contro 1,63% ) e con un “parco laureati” che è la metà di quello scozzese, i lombardi sono comunque più innovativi e ingegnosi degli scozzesi: 88,16 brevetti per ogni milione di abitanti contro 69,57. E un lombardo in media vive 4 anni in più di uno scozzese. Questo è quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Ocse, Eurostat, Istat, Registro Imprese.