La F1 sbarca in città, centro storico a tutto gas col MonzaGp

Presentato il calendario del contenitore di eventi collegato con la kermesse motoristica. Piazza Trento e Trieste verrà trasformata in un grande giardino di oltre mille quadrati con quasi 3 mila girasoli
Monza Gp scalda i motori. A poco più di una settimana di distanza dalla gara di Formula Uno, il sindaco Roberto Scanagatti ha presentato la terza edizione del contenitore di eventi collegato alla kermesse motoristica in programma al 4 al 7 settembre. Decine gli appuntamenti in agenda, a partire dalle iniziative per bambini, famiglie, amanti dello sport e della buona cucina. Intrattenimento per gli appassionati dei boldi, dal cambio gomme alle gare simulate, con un ruolo da protagonista di Scuderia Ferrari Club. E come l’anno scorso, la centralissima piazza Trento e Trieste sarà trasformata in un’oasi verde di oltre mille metri quadrati grazie grazie al concept di LabU e al sostegno dell’azienda Colombo Giardini di Merate.
Il progetto prevede anche l’installazione di esemplari di Olea Fragrans di 50 anni alti più di 7 metri e di Lagestroemia Japonica datati 40/50 anni, oltre ad aiuole e essenze di vario genere, tra cui 2700 girasoli. “MonzaGP è una grande occasione per mettere in mostra le attrattività cittadine, da quelle culturali a quelle commerciali – commenta il sindaco, Roberto Scanagatti – alla vigilia di Expo Milano, evento internazionale di grande importanza durante il quale, grazie al lavoro condotto in questi anni con gli altri soggetti del territorio, contiamo di attrarre a Monza e in Brianza visitatori e soggetti istituzionali, anche grazie al ruolo di rappresentanza che ricoprirà la Villa Reale da poco restaurata, che dall’8 settembre sarà finalmente aperta al pubblico e che durante EXPO ospiterà meeting ed eventi culturali di rilievo mondiale”.
L’iniziativa prevede il coinvolgimento di tutte le piazze, da piazza Trento e Trieste a piazza San Paolo, passando per piazza Cernuschi e piazza Roma. Inoltre, i Musei Civici Casa degli Umiliati (via Teodolinda, 4) inaugurati a giugno e nei quali è ospitata una ricca selezione delle opere custodite dalle Raccolte civiche monzesi, saranno aperti eccezionalmente fino alle 2. Infine, appuntamenti anche per i buongustai: show cooking e street food, con il laboratorio enogastronomico delle nuove Cucine di Villa Reale che troveranno posto nella Reggia da poco restaurata.
Per informazioni più dettagliate sugli eventi in programma clicca qui