Vie del centro come torrenti: Arcore ancora allagata, la rabbia dei cittadini

E due. Di nuovo nel giro di pochi giorni Arcore si è allagata. Questa notte le strade del centro cittadino erano sommerse da oltre 30 centimetri di acqua e fango.
E due. Di nuovo nel giro di pochi giorni Arcore si è allagata. Questa notte le strade del centro cittadino erano sommerse da oltre 30 centimetri di acqua e fango.
Dopo gli allagamenti di esattamente una settimana fa (25 giugno 2014) della zona nord del paese, questa volta a finire sott’acqua è il centro della città.
Alle ore 2 di notte la pioggia incessante dalla tarda serata ha mandato in tilt il sistema idrico, i tombini sono saltati e un fiume d’acqua e fango si è riverso in via Tomaselli, via Piave, via Umberto I, Via IV Novembre e via Trento e Trieste. Abitazioni, cantine, negozi e tutto largo Arienti sono stati inondati.
Gli abitanti raccontano anche di 30-40 centimetri d’acqua in casa. Tutto è successo in pochi minuti. Questa mattina il segno del livello sui muri e sulle porte dei negozi si vedeva ancora nettamente. Ancora danni, insomma. “Non è possibile che ogni volta che piove un po’ più del solito ci siano allagamenti – ha affermato un commerciante del centro”, a cui fa eco una donna che urla: “Siamo qui a pulire invece che a lavorare, no è possibile!”.
“Troppa acqua tutta insieme, troppa pressione nei tombini, che erano puliti – spiega il sindaco Rosalba Colombo – Brianzacque li aveva controllati da poco. Già settimana scorsa, dopo la forte inondazione della zona vicino a i boschi avevamo chiesto lo stato di calamità, ora valuteremo nuovamente i danni”.
La protezione civile e le forze dell’ordine sono al lavoro per ripulire le strade e dare una mano agli abitanti. Pompe idrovore sono state impiegate per svuotare i box e le cantine dei palazzi di largo Arienti. Le vie centrali sono state chiuse al traffico, la auto sono state tutte dirottate lungo la statale creando così lunghe code e forti disagi.
A Monza, invece, fortunatamente non si sono registrati gravi danni. Unico caso quello avvenuto alle ore 3.30 del mattino in via Borgazzi dove, all’altezza del civico 64, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in soccorso di alcuni residenti del primo piano le cui abitazioni sono state parzialmente allagate in eseguito alla fuoriuscita di acqua da un tombino.