Tour de France: buona prova di Rui Costa nella tappa delle cadute

10 luglio 2014 | 00:10
Share0
Tour de France: buona prova di Rui Costa nella tappa delle cadute

Era attesa e temuta da tutti gli addetti ai lavori del Tour de France la 5^ tappa, da Ypres ad Arenberg Porte du Hainaut di 155,5 km e la paura era davvero fondata.

Era attesa e temuta da tutti gli addetti ai lavori del Tour de France la 5^ tappa, da Ypres ad Arenberg Porte du Hainaut di 155,5 km e la paura era davvero fondata.

Sotto una pioggia battente sin dalle prime pedalate, i corridori hanno dovuto subire acqua e freddo per tutto il giorno, con la presenza davvero pericolosa di 7 tratti di pavé infangati ( dei 9 previsti, 2 sono stati annullati per impraticabilità sin dalla partenza).

La corsa ha visto uscire di scena uno dei principali pretendenti alla vittoria finale, Froome, il quale a 800 mt dal primo tratto di pavé ha dovuto, a causa della seconda caduta di giornata, dire addio al Tour. Nonostante le condizioni proibitive oggi gli uomini Lampre Merida sono riusciti a scortare Rui Costa sino ai tratti di pavé in ottima posizione.

Il Campione del Mondo ha poi dovuto lottare e stringere i denti su di un percorso a lui poco familiare, che lo ha visto però resistere alle vibrazioni ed il tracciato viscido, queste le sue parole :

” Oggi devo essere soddisfatto della mia prova, portare a casa la pelle era il primo obbiettivo che avevamo in programma. Su percorsi del genere e in condizioni proibitive, è un attimo gettare tutto al vento. Lo ha dimostrato la caduta di Froome, che devo dire è uscito di scena in malo modo e non meritava questa sfortuna, mi sento di fargli i miei più sinceri auguri di pronta guarigione. Il mio secondo obbiettivo era quello di non perdere troppo terreno dagli uomini di classifica, penso che anche questo punto sia stato raggiunto alla grande e anzi, Nibali a parte, il quale ha fatto veramente un grosso numero oggi e a lui vanno i miei complimenti ed ammirazione, sono anche riuscito a distanziare seppur di poco un rivale come Contador al traguardo. Devo dire davvero grazie ai compagni e in particolare a Oliveira che mi ha scortato sino alla fine sui tratti in pavé. Domani è un’altro giorno e spero che il peggio sia stato lasciato alle spalle, già essere al via sarà una cosa che vale davvero molto !”

Per la cronaca della corsa, da segnalare la vittoria di Boom che ha staccato solo nell’ultimo tratto in pavé la maglia gialla di Nibali ed il suo compagno Fuglsang.

Rui Costa, primo atleta per la Lampre Merida è giunto al traguardo in 25^ posizione a 2’28” dal vincitore, in un drappello con Valverde.

Tra le numerose cadute di giornata, per la Lampre Merida vanno annotate quelle di Cimolai ed Horner senza conseguenze di rilievo, mentre Richeze cadendo si è procurato una ferita al ginocchio che ha richiesto dei punti di sutura, per il velocista Argentino, già caduto nei giorni precedenti, purtroppo il Tour de France finisce qui. Dopo consulto con il medico del Tour e del Team infatti la decisione è stata presa in serata presso l’hotel.

Ordine di Arrivo :

1. BOOM Lars BELKIN PRO CYCLING 03h 18′ 35”

2. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00′ 19”

3. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 00′ 19”

4. SAGAN Peter CANNONDALE + 01′ 01”

5. CANCELLARA Fabian TREK FACTORY RACING + 01′ 01”

6. KEUKELEIRE Jens ORICA GREENEDGE + 01′ 01”

7. KWIATKOWSKI Michal OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 01′ 07”

8. WESTRA Lieuwe ASTANA PRO TEAM + 01′ 09”

9. TRENTIN Matteo OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 01′ 21”

10. LEMOINE Cyril COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS + 01′ 45”

11. PORSEV Alexander TEAM KATUSHA + 02′ 02”

12. HAYMAN Mathew ORICA GREENEDGE + 02′ 02”

13. VANMARCKE Sep BELKIN PRO CYCLING + 02′ 02”

14. BAKELANTS Jan OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 02′ 02”

15. RENSHAW Mark OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 02′ 02”

16. VAN DEN BROECK Jurgen LOTTO-BELISOL + 02′ 02”

17. MARTIN Tony OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 02′ 02”

18. GALLOPIN Tony LOTTO-BELISOL + 02′ 02”

19. ROELANDTS Jurgen LOTTO-BELISOL + 02′ 08”

20. PORTE Richie TEAM SKY + 02′ 11”

21. THOMAS Geraint TEAM SKY + 02′ 19”

22. TALANSKY Andrew GARMIN – SHARP + 02′ 22”

23. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-SHIMANO + 02′ 28”

24. PINOT Thibaut FDJ.FR + 02′ 28”

25. COSTA Rui Alberto LAMPRE – MERIDA + 02′ 28”

Classifica Generale

1. NIBALI Vincenzo ASTANA PRO TEAM 20h 26′ 46”

2. FUGLSANG Jakob ASTANA PRO TEAM + 00′ 02”

3. SAGAN Peter CANNONDALE + 00′ 44”

4. KWIATKOWSKI Michal OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 00′ 50”

5. CANCELLARA Fabian TREK FACTORY RACING + 01′ 17”

6. VAN DEN BROECK Jurgen LOTTO-BELISOL + 01′ 45”

7. GALLOPIN Tony LOTTO-BELISOL + 01′ 45”

8. PORTE Richie TEAM SKY + 01′ 54”

9. TALANSKY Andrew GARMIN – SHARP + 02′ 05”

10. VALVERDE BELMONTE Alejandro MOVISTAR TEAM + 02′ 11”

11. BARDET Romain AG2R LA MONDIALE + 02′ 11”

12. VAN GARDEREN Tejay BMC RACING TEAM + 02′ 11”

13. COSTA Rui Alberto LAMPRE – MERIDA + 02′ 11”

14. THOMAS Geraint TEAM SKY + 02′ 16”

15. PINOT Thibaut FDJ.FR + 02′ 25”

16. DUMOULIN Tom TEAM GIANT-SHIMANO + 02′ 25”

17. TROFIMOV Yury TEAM KATUSHA + 02′ 25”

18. MOLLEMA Bauke BELKIN PRO CYCLING + 02′ 27”

19. CONTADOR Alberto TINKOFF-SAXO + 02′ 37”

20. BAKELANTS Jan OMEGA PHARMA-QUICK STEP + 02′ 39”

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida