“Rock ‘n art” grande performance e l’arte sostiene sostiene “SLAncio”

20 giugno 2014 | 02:21
Share0
“Rock ‘n art” grande performance e l’arte sostiene sostiene “SLAncio”

Una performance artistica, una perfomance musicale e una mostra d’arte hanno caratterizzato la serata di apertura di “Rock ‘n art”, un contenitore di eventi artistici promosso dall’associazione Monza Brianza Eventi.

Una performance artistica, una perfomance musicale e una mostra d’arte hanno caratterizzato la serata di apertura di “Rock ‘n art”, un contenitore di eventi artistici promosso dall’associazione Monza Brianza Eventi e che anticipano la V edizione del Brianza Rock Festival. Il tutto con uno sfondo rivolto al mondo del sociale e più precisamente a sostegno del progetto SLAncio.

Ieri alle ore 19 c’è stata l’inaugurazione ufficiale di due mostre collettive: “Young-Art” e “Avant-Garde”. Le opere esposte, circa una sessantina, erano all’asta, e parte dei fondi raccolti sono andati al progetto di solidarietà della Cooperativa la Meridiana di Monza. Cooperativa monzese che promuove la costruzione di un centro per malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Stati Vegetativi. La mostra è stata all’allestita proprio all’interno della Residenza San Pietro, sede della Meridiana in via Cesare Battisti 86.

Soddisfatto Roberto Masi, organizzatore del BRF: “Abbiamo lavorato bene e siamo contenti del risultato, il nostro obiettivo come sempre è promuovere il territorio. Tutta l’organizzazione è girata intorno a Matteo Giussini e poi un grande ringraziamento, sempre per il contributo organizzativo, mi sento di rivolgerlo all’architetto Cristina Baroni. Ora ci stiamo concentrando sugli eventi del 27-28-29 maggio che animeranno l’Autodromo di Monza, ovvero concerti di artisti locali, ma anche cantanti e band di fama nazionale e internazionale”. (Ricordiamo i tre mega concertoni ad ingresso gratuito: venerdì 27 Morgan, sabato 28 Lacuna Coil e Domenica 29 Marlene Kuntz. Qui il programma ndr).

Ieri, per intrattenere il pubblico accorso numeroso, c’era lui Albino Pitti. Arrivato da Sofia, l’artista italo-tedesco ha saputo con il suo estro intrattenere i presenti con una performance alquanto stravagante. In pochi istanti a colpi di vernice e di creatività ha realizzato delle opere pronte per essere messe anch’esse all’asta.

Arte-n-rock-mostra-monza-performance-live-mb

Sono soddisfatto diconnubio fra arte e sociale – commenta Roberto Mauri presidente della Cooperativa la Meridiana – Questa collaborazione con il BRF è stata per noi una cosa nuova, molto bella. Ci sta stando la possibilità di far conoscere ancora di più il nostro progetto e soprattutto portarlo all’attenzione di un pubblico, i giovani, per noi nuovo”.

Quest’anno poi il BRF ha richiesto la collaborazione di una galleria d’arte la WeArt: “Ci sono artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero: Olanda, Svizzera e Inghilterra,  ma anche dalla Brianza: Monza, Lissone e Seregno” racconta il direttore artistico Gian Pietro Arzuffi mentre ci mostra una sua opera dedicata al grande Alighiero Boetti. La location scelta, va proprio incontro all’obiettivo che la WeArt si sta dando: cercare aree espositive differenti dalle classiche gallerie d’arti. E questa scelta piace anche a Mauri che sottolinea “Poter abbinare al nostro lavoro quotidiano un passaggio con l’arte è sicuramente per noi un’idea nuova. Essendo allestita all’ingresso del centro tutte le persone che  accederanno alla struttura potranno ammirare le opere esposte”.

La mostra resterà alletestita fino al 29 giugno, giorno di chiusura del Brianza Rock Festival. Orari dalle 9 alle 20.