Venti giorni alla Monza Power Run, il cuore oltre l’ostacolo per la solidarietà. Siete pronti?

Il count down sul sito della Monza Power Run scorre. Il giorno della mitica partenza, 19 luglio, si avvina e il numero degli iscritti cresce
Il countdown sul sito della Monza Power Run scorre. Il giorno della mitica partenza si avvina e il numero degli iscritti cresce. “La quota 1000” è già stata superata” commenta Roberto Brandazzi presidente di Lele Forever, associazione che sta organzizzando la seconda edizione della corsa ad ostacoli non competitiva più spettacolare della Brianza, che si svolgerà il 19 luglio nel Parco di Monza e in Villasanta.
L’anno scorso è stato un successo e per il 2014 gli organizzatori vogliono dare il massimo: “Abbiamo ascoltato i consigli dei partecipanti del 2013 per produrre i nuovi ostacoli e siamo convinti che ci sarà da divertirsi ancora più” spiega Lorenzo Galli, a capo dell’organizzazione.
Sul sito è già possibile vedere la mappa del nuovo percorso, sì perché rispetto all’anno scorso il giro, 11 o 22 chilometri, è cambiato. Gli ostacoli sono in totale 16 di cui 11 sono nuovi. Nella prima edizione i concorrenti hanno dovuto scavalcare balle di fieno, guadare il Lambro, attraversare una piazza piena di schiuma. Quest’anno invece il divertimento sarà ancora di più… non solo secchiate d’acqua, ci sarà una piscina di fango, passaggi dentro i tubi, muri da scavalcare e un ostacolo sarà alto ben 8 otto metri. Insomma serve una buona preparazione fisica oppure tanto spirito di divertimento.
La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta a metà mese in Regione Lombardia, dove sono state illustrate le finalità benefiche. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Lele Forever. Ricordiamo che la onluns è stata fondata in memoria di Gabriele Brandazzi, giovane villasantese stroncato dalla leucemia nel 1999. “Continuiamo la nostra guerra personale contro la leucemia che ci ha portato via Lele – ha aggiunto Brandazzi -. Da quando è nata la nostra Associazione abbiamo raccolto oltre un milione di euro. Prossimi obiettivi? Acquistare un ecografo e un terminale fotografico per il microscopio elettronico, che doneremo al reparto di ematologia dell’ospedale San Gerardo di Monza, oltre a garantire il mantenimento e la conduzione di Casa Lele e Lory”.
Casa Lele e Lory, inaugurata a ottobre del 2012, è una struttura destinata ad ospitare i familiari dei pazienti del reparto di ematologia dell’ospedale di Monza che abitano lontano. “Il progetto è stato azzeccato – commenta Brandazzi – abbiamo ricevuto tantissimi apprezzamenti, abbiamo avuto un discreto numero di famiglie e anche anche altri reparti ci stanno mandando ospiti”.
Sport, divertimenti, spettacolo e solidarietà sono quindi le caratteristiche di questa corsa che partirà alle ore 16 del 19 luglio dall’Autodromo di Monza. I runner affronteranno correranno su asfalto, sterrato, ghiaia e piani inclinati. Il percorso si svilupperà oltre che nel parco anche nel centro di Villasanta, dove gli atleti saranno accolti da un folto e caloroso pubblico. “E’ un grande orgoglio per me potere parlare di questa iniziativa dei miei concittadini – sottolinea il sindaco di Villasanta Luca Ornago – Al di là delle importantissime finalità benefiche della Monza Power Run mi piace ricordare che lo scorso anno c’è stata anche una notevole valorizzazione per i commercianti del paese”, ha detto il primo cittadino villasantese.