Must, mostra dei carabinieri: successo di presenze

Chiusa il 22 giugno la mostra dedicata ai 200 anni dell’arma dei Carabinieri all’interno di villa Sottocasa. Tirando le somme si possono contare più di 3000 ingressi e un grande apprezzamento per il materiale esposto.
Chiusa il 22 giugno la mostra dedicata ai 200 anni dell’arma dei Carabinieri all’interno di villa Sottocasa. Tirando le somme si possono contare più di 3000 ingressi e un grandi elogi per tutto il materiale esposto.
Inagurata l’11 maggio la mostra è stata voluta e in parte realizzata dell’associazione nazionale Carabinieri di Vimercate che proprio nel 2014 compie i suoi trentanni di attività che coincidono con i 200 anni della nascita dell’arma dei Carabinieri. I soci dell’associazione Carabinieri hanno presidiato la reception, fornito informazioni e venduto più di 400 cataloghi dedicati alla mostra.
Il percorso espositivo, curato da Angelo Marchesi e Massimo Pesenti del Must, si sviluppava in cinque le sezioni: carabinieri nella storia, carabinieri oggi, carabinieri nel cinema nella televisione, carabinieri nello sport, carabinieri nel Vimercatese.
La mostra ha rivestito anche un rulolo didattico: diverse classi delle scuole di Vimercate e Busnago hanno ammirato fra i vari pezzi le armi d’epoca e le divise di proprietà di due collezionisti brianzoli. Una collezzione insomma un pò diversa dal solito che ha portato per la prima volta in villa Sottocasa e al Must un nuovo pubblico.