Sciopero Trenord: treni non garantiti? Ecco cosa accade

Annunciata dalla stessa azienda dei trasporti la possibilità di imbattersi in possibili variazioni, ritardi o cancellazioni al servizio.
Giovedì nero per i pendolari brianzoli e non solo. Le organizzazioni sindacali Or.S.A. Ferrovie e USB Lavoro Privato hanno indetto nella giornata di oggi, 29 maggio, uno sciopero dalle ore 00.00 alle ore 21.00 che potrà interessare il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e di TRENORD.
Annunciata dalla stessa azienda dei trasporti la possibilità di imbattersi in possibili variazioni, ritardi o cancellazioni al servizio. Questa mattina i disagi per alcuni pare che ci siano stati e lo sfogo non si è fatto attendere sulle pagine di Twitter: «Ma le fasce di garanzia sono un’opinione? È dalle 8 che non passa un treno» ha commmentato un pendolare. Il twitt fa dunque riferimento alle fasce orarie di garanzia che, come si legge sul sito web di Trenord, sono dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00.
Ma allora cosa è accaduto? «Trenord precisa che saranno garantiti esclusivamente i treni che giungeranno a destinazione entro il termine della fascia. Pertanto, non sono garantiti i treni per i quali è previsto un orario di arrivo oltre le ore 9.00, anche se la loro partenza sarebbe prevista nelle fasce di garanzia».
Per sapere tutti gli orari e i treni garantiti è necessario visitare il sito dell’azienda e scaricare l’elenco completo delle tratte.