Lissone Mtb: festa casalinga al bosco urbano di Lissone

Domenica 18 maggio grande festa di sport giovanile al Bosco Urbano di Lissone (MB) con la 17ª edizione del “Trofeo Bosco Urbano città di Lissone-memorial Paolo Casati”.
Domenica 18 maggio grande festa di sport giovanile al Bosco Urbano di Lissone (MB) con la 17ª edizione del “Trofeo Bosco Urbano città di Lissone-memorial Paolo Casati”.
Prova valevole come Orobie Cup Junior con al via bikers provenienti da tutta regione Lombardia di cui 27 piccoli atleti tesserati con la società Lissone MTB. Presenti il Sindaco di Lissone Concettina Monguzzi e l’Assessore alla Cultura e Sport Elio Talarico, la manifestazione ha preso il via alle ore 10.00 con la partenza della categoria G1 (7 anni) per concludersi alle ore 12.45 con l’arrivo della categoria G6 (12 anni). Tutti da elogiare i partecipanti per il loro impegno con una menzione speciale per i medagliati di giornata partendo dalla categoria G1 (7 anni): Achille Pozzi (2°) e Riccardo Gentile (3°); categoria G2 (8anni): Alex Fontanelli (2°); categoria G4: (10 anni) Matilde Ceriello (1ª), Matilde Sottini (3ª); categoria G6 (12 anni): Greta Rolandi (2ª) e Matilde Marchini (3ª).
Al termine premiazioni con il presidente Celestino Pinessi affiancato dal suo predecessore Fortunato Balice per i primi 10 classificati maschili e 5 femminili oltre alle prime 5 società. La parte del leone l’ha fatta proprio la società lissonese aggiudicandosi il trofeo come migliore società (72 punti) e team più rappresentato con 27 iscritti ottenendo così il memorial Paolo Casati.
Doppio impegno per la quarta prova degli Internazionali d’Italia da Lamosano (BL) con la concomitanza della seconda tappa della Coppa Italia giovanile. Partenza mattutina con l’Esordiente Alessandro Cuccagna (13-14 anni) e l’Allievo (15-16 anni) Alessandro Picco. Bravo e generoso Cuccagna con il suo 34° posto mentre brutta caduta per Picco, vittima di un incidente con un altro avversario e costretto al ritiro per la rottura della ruota anteriore.
Tarda mattinata per la Junior (17-18 anni) Rebecca Gariboldi e l’Under 23 Tommaso Caneva. Bravissimi entrambi gli atleti arrivati a podio nelle rispettive categorie con la medaglia di bronzo e ciliegina sulla torta con la convocazione in maglia azzurra della lissonese Gariboldi per terza prova di Coppa del Mondo in calendario il 25 maggio a Nove Mesto (Repubblica Ceca). Sul fronte amatoriale tutti i riflettori erano puntati sulla Granfondo “Andora Bike-Mirko Celestino” dove hanno preso parte 17 atleti alla seconda prova del circuito Trek Zero Wind Offroad per una “battaglia” di 47 chilometri e 1.400 metri di dislivello. Partenza ed arrivo dal lungomare di Andora (SV). Il migliore atleta è risultato Stefano Lanzi appartenente alla categoria Master 2 (35-39 anni), giunto ad una manciata di secondi dal podio (4° e 27° assoluto) e segnalazione speciale per Enrico Leva (8° Master 4/ 45-49 anni). Valsaviore Bike all’interno del parco dell’Adamello per un tracciato di 40 chilometri e 1.200 metri di dislivello da Cevo (BS) nell’alta Valle Camonica. Cinque gli atleti presenti con Oscar Malavasi migliore classificato (14° Master 3/ 40-44 anni).
Divinus Bike Clivus giunta all’undicesima edizione e diviso su due percorrenze: (76 Km. 2.300 metri s.l.m. per il Marathon e 42 Km. 1.200 metri s.l.m.) con partenza ed arrivo da Monteforte d’Alpone (VR). Al via il Master 3 Stefano Frigo (124°).
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB