Drive Camp, adesso Guida Meglio! La finale ieri all’Autodromo di Monza [video]
![Drive Camp, adesso Guida Meglio! La finale ieri all’Autodromo di Monza [video]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/05/corso-guida-sicura-autodromo-monza-64238.webp)
Il primo talent show per promuovere la Guida Sicura: Otto concorrenti si sfidano in 18 prove spettacolari, offrendo ai telespettatori un vero corso di educazione stradale. Tre i brianzoli partecipanti.
Chi saprà affrontare correttamente una situazione di acqua planning o uscire da un vicolo cieco con pochissime manovre? Oppure controllare l’auto in una inversione “a schiaffo”, o non farsi prendere dal panico e soccorrere una persona in situazione d’emergenza? O ancora rispondere correttamente ai quiz di teoria non comodamente seduti in aula, ma a bordo di un’auto guidata su circuito, “molto sportivamente” a tutta velocità da un pilota e istruttore di guida sicura?
Ci provano otto concorrenti, uomini e donne, di età compresa tra i venti e i cinquant’anni, che hanno deciso di mettersi in gioco nel primo talent show dedicato alla Guida Sicura e all’educazione stradale. Prodotto da Comparameglio.it, azienda specializzata in servizi di comparazione online nei settori assicurativi e finanziari, “Drive Camp. Adesso Guida Meglio!” va in onda sul canale digitale Deejay Tv (il “tasto” 9 sul telecomando del digitale terrestre e 145 di Sky) ogni sabato sera alle 21 e in replica la domenica alle 15.00. A condurre il programma c’è VIC, storica voce di Radio DEEJAY, coadiuvato da Fabio Alisei, Paolo Noise e Wender da Fuori Frigo che, con il loro inconfondibile “stile”, commentano le prove mozzafiato in cui si cimentano i concorrenti di puntata in puntata.
Un format originale – In competizione tra di loro vi sono otto concorrenti diversi per età, sesso, caratteristiche socio-economiche e, soprattutto, che per motivi diversi si trovano a prendere o riprendere la patente di guida. Oppure patentati che, dopo uno o due anni, devono riconfermare nuovamente quanto le loro competenze alla guida siano rimaste coerenti con i codici e i comportamenti da tenere sulla strada. Nell’arco delle 6 puntate, i concorrenti saranno impegnati in spettacolari prove pratiche e test teorici finalizzati ad evidenziare e ad insegnare come non sia sufficiente solo avere la patente per potersi considerare dei guidatori “sicuri”.
In ciascuna puntata, grazie all’intervento di esperti, si possono seguire oltre alle prove dei concorrenti anche una serie di approfondimenti che offrono al telespettatore un vero e proprio corso di educazione e sicurezza stradale: un’occasione per scoprire curiosità e avere consigli su come sia possibile migliorare la propria “guida” e ridurre i rischi a cui il mancato rispetto di regole basilari può esporre.
Una grande campagna per la Guida Sicura -“Sul tema della sicurezza stradale oggi è fondamentale formare nuove generazioni di automobilisti più coscienti e consapevoli”, spiega Deborah Sgrò, responsabile marketing e comunicazione di Comparameglio.it. “Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo deciso di utilizzare il linguaggio televisivo: più vicino al pubblico generalista e capace di trasmettere messaggi chiari e semplici. Uno dei messaggi chiave che Comparameglio.it vuole diffondere attraverso questo originale talent è proprio quello per cui guidare responsabilmente aumenta il divertimento e può salvarti la vita, oltre a diminuire il costo del premio assicurativo grazie al raggiungimento di quello che per le assicurazioni rappresenta il profilo virtuoso!”.
A tal proposito, ComparaMeglio.it si è da sempre dimostrata attenta a cogliere i principali trend e le nuove opportunità attraverso cui garantire vantaggi concreti al cittadino. E questo nuovo Talent vuole esserne una dimostrazione. L’obiettivo principale è, infatti, quello di focalizzare efficacemente l’attenzione su come il miglior risparmio con le polizze auto possa essere ottenuto in una sola maniera: guidando meglio e in modo più sicuro e rispettoso delle regole.
In questa avventura, Comparameglio.it è affiancato da partner di altissimo livello e che da tempo si sono impegnati in campagne per la promozione della sicurezza sulle strade, come l’Università La Sapienza e Direct Line, compagnia di assicurazione on line insignita per il secondo anno di seguito del Sigillo Qualità come “Migliore RCA” e da sempre impegnata per promuovere una guida sicura e consapevole, nel rispetto delle regole e della convivenza sulle strade.
Ognuno di loro partecipa attivamente al programma con un proprio esperto il cui compito è quello di commentare le prestazioni “alla guida” dei concorrenti e soprattutto di spiegare nel dettaglio quale sia il comportamento corretto da tenere nelle più disparate situazioni. Per esempio: che cosa fare quando l’auto è bloccata in acqua o è in panne per mancanza di carburante; cosa fare esattamente quando cala l’attenzione alla guida; quali sono le manovre consigliate in presenza di manto stradale scivoloso; quali azioni d’emergenza compiere nel caso sia necessario soccorrere una persona; quali comportamenti virtuosi tenere alla guida; come proteggere la propria auto e i passeggeri da alcuni rischi e imprevisti.
Ci vuole talent per sensibilizzare! – Per questa importante iniziativa, Comparameglio.it ha scelto Deejay Tv! Rete da sempre impegnata in campagne sociali significative, quello di Deejay TV è un pubblico differenziato, in target con il messaggio che Comparameglio.it vuole diffondere per sensibilizzare a 360 gradi al tema della Guida Sicura.
Ad accompagnare i concorrenti, prova dopo prova, c’è un tutor d’eccezione: Gian Maria Gabbiani, pilota e istruttore di guida sicura, che impegnerà i concorrenti in una serie di prove educazionali a punteggio. Impegnato nel Whelen NASCAR Euro Series, categoria stock-car europea, Gabbiani è anche conduttore televisivo per il canale Automoto TV ed opinionista per gran parte di programmi televisivi dedicati al mondo dei motori.