Barlassina, è Piermario Galli il nuovo sindaco [#elezionitourmb]
![Barlassina, è Piermario Galli il nuovo sindaco [#elezionitourmb]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/04/piermario-galli-insieme-per-barlassina-59625.webp)
Vittoria netta di Piermario Galli all’insegna della continuità con l’amministrazione precedente. Seguono Paolo Vintani (28,64%), William Ricchi (17,14%) e Donatella Galli (10,85%).
Abbiamo parlato con il nuovo sindaco di Barlassina poco dopo le 8.30 di questa mattina (martedì 27 maggio, ndr). «Sono già in ufficio – ci ha detto al telefono Piermario Galli (lista di centro-sinistra “Insieme per Barlassina”), eletto con il 43,34% delle preferenze -. Sono emozionatissimo. È stata una campagna elettorale lunga, anche per via di Facebook e Twitter, che abbiamo cominciato a usare mesi fa. Ci siamo messi subito al lavoro: è importante, ci vuole tempo per creare un gruppo che funzioni. Noi portiamo avanti un ideale di innovazione e continuità con l’amministrazione precedente. Sono particolarmente contento perché tutte e 5 le donne presentate sono state elette».
È già in ufficio, ma cosa farà per prima cosa? «Con Anna Maria Frontini ero assessore al Bilancio: la testa è subito lì, vedrò da oggi cosa sarà possibile fare». Sicuramente ieri sera ha festeggiato. Festa doppia, per via delle europee? «Non mi aspettavo questo risultato, anche se dentro di me ci speravo», conclude entusiasta il nuovo primo cittadino.
Alla lista “Insieme per Barlassina” andranno 8 seggi in Comune, 2 a “Scelgo Barlassina”, la lista del farmacista Paolo Vintani, che ha ottenuto il 28,64% delle preferenze, e solo uno a William Ricchi (“Barlassina Viva”, 17,14%) e Donatella Galli (Lega Nord, 10,85%). Lo stacco con gli altri candidati è stato netto, anche se rispetto alle elezioni precedenti si è registrata una leggera flessione nei voti del centro-sinistra (nel 2009 Anna Maria Frontini era stata rieletta con il 48,51% dei voti). «Siamo convinti di aver fatto una buona campagna elettorale, ma certo il periodo non ci ha premiato – ha commentato Ricchi, la cui lista civica era sostenuta da Forza Italia, Fratelli d’Italia, Alleanza Nazionale e Udc -. Ora decideremo cosa fare, ma bisognerà anche riflettere più profondamente sul nostro operato: evidentemente abbiamo sbagliato qualcosa. Ieri sera (lunedì 26, ndr) ero più amareggiato, oggi posso dire che daremo spazio ai giovani e staremo molto attenti a quello che farà la nuova amministrazione. Personalmente mi piacerebbe portare avanti il progetto della lista, concentrandomi su giovani e lavoro».
Giulia Santambrogio