Viale Lombardia, ultime battute. MonzainBici: “Attenzione alle ciclabili”

31 marzo 2014 | 14:38
Share0
Viale Lombardia, ultime battute. MonzainBici: “Attenzione alle ciclabili”

Uno spazio godibile dai monzesi, con tanto verde, spazio per i pedoni e piste ciclabili. Questo è quanto auspicano i membri di FIAB MonzainBici per la riqualificazione di viale Lombardia.

Uno spazio godibile dai monzesi, con tanto verde, spazio per i pedoni  e piste ciclabili. Questo è quanto auspicano i membri di FIAB MonzainBici per la riqualificazione di superficie di viale Lombardia a Monza. Un progetto, quello che porta la firma dell’archistar Andreas Kipar, che ormai volge al termine.

«La speranza è che venga rispettato in tutte le sue parti, nonostante le modifiche apportate da ANAS che richiederanno un ulteriore esborso di denaro,  perchè la cittadinanza si aspetta una sistemazione del viale che non sia più una spaccatura invalicabile tra due quartieri di Monza» fanno sapere dall’associazione.

Nonostante le variazioni è stato comunque rispettato l’assetto stradale che prevedeva una corsia per senso di marcia, proprio per accogliere un traffico locale e dare più sfogo a strutture che permettano, sia il facile attraversamento che la mobilità pedonale e ciclistica. «Sentiamo però la necessità di affermare che sono stati posizionati un numero eccessivo di passaggi semaforici, anche dove si potevano evitare e ancora troppo cemento, rispetto alle aree verdi» ha dichiarato il presidente di FIAB MonzainBici Giuseppe Piazza.

Riflettori accesi, dunque, sulle piste ciclabili: «Ancora una volta stiamo constatando che le ciclabili sono sempre un tracciato di serie B rispetto alla corsia stradale  perchè si interrompono continuamente per dare la precedenza ad un passo carraio, piuttosto che ad una piccola strada con poco traffico. La ciclabile deve avere la precedenza per dare quella continuità di cui necessita e rendere il tragitto, non solo piacevole, ma pratico e scorrevole. Abbiamo contato, da Via Cavallotti alla rotonda direzione Nord, ben 11 interruzioni di pista ciclabile» prosegue Piazza.