Artiginanato giapponese in mostra. Un ponte fra Lissone e Koyto

17 marzo 2014 | 23:43
Share0
Artiginanato giapponese in mostra. Un ponte fra Lissone e Koyto

Sarà possibile visitarla fino al 20 marzo al museo di Lissone. Task, così si chiama la mostra, ha portato per la seconda volta l’artigianato giapponese nel cuore della città del mobile.

Sarà possibile visitarla fino al 20 marzo al museo di Lissone. Task, così si chiama la mostra, ha portato per la seconda volta l’artigianato giapponese nel cuore della città del mobile.

mostra-task-artigianato-giappone-lissone-mb (12)L’esposizione inaugurata giovedì scorso è organizzata da APA Confartigianato Milano Monza e Brianza, sezione di Lissone, in collaborazione con il Museo d’Arte Contemporanea, con il patrocinio della Città di Lissone e del Consolato Generale del Giappone a Milano.

“Anche quest’anno siamo riusciti a fare questo ponte fra l’artigianato di Lissone e Kyoto, con la più importante scuola di artigianato giapponese la Task- Traditional Arts Super College – commenta Giovanni Mantegazza presidente di ApaConfartigianato Lissone –. Qua sono esposte le opere degli studenti che sono state realizzate sotto l’attenta guida dei maestri artigiani giapponesi”.

Con questa esposizione gli artigiani di Lissone vogliono proseguire la propria mission legata alla conoscenza e all’interscambio delle eccellenze dell’artigianato nel mondo. “La qualità è veramente alta – sottolinea art director Gabriele Radice – Le opere esposte fanno parte di una mostra esposta a Kyoto in febbraio dove più di 70 allievi hanno presentato delle opere nei vari settori dell’artiginato. Qua oggi sono presenti sei settori: ceramica, legno, metallo, bambu, lacca e carta”.

“Quello che mi piace nell’ospitare una mostra di questo tipo nella nostra città è far vedere delle esperienze, che in questo caso arrivano da lontano e che fanno parte di un artigianato che in parte ci assomiglia ma allo stesso tempo è differente – commenta l’assessore alla Cultura Enio Talarico –. Senza nulla togliere all’artigianato giapponese, noi non abbiamo nulla da invidiare, nel senso che il made in Italy, ma soprattutto i manufatti brianzoli sono in grado di esprimere forme artistiche di altissimo livello”.

Ad integrazione del discorso dell’artigianato artistico elaborato dai giovani giapponesi si è reso omaggio alla Città di Kyoto, capitale dell’artigianato artistico giapponese, con una collezione di kimono reinterpretati dagli allievi della Scuola d’Arte applicata del Castello Milano, laboratorio arazzo contemporaneo.

__________________________

TASK  – GIAPPONE
L’ARTIGIANATO TRADIZIONALE GIAPPONESE E I GIOVANI
Italia – omaggio a Kyoto

Luogo                                     Lissone (MB)

Location                                 Museo d’Arte Contemporanea – viale Padania (fronte stazione FS)

Periodo                                   13 marzo – 20 marzo 2014

Orario                                     martedì – mercoledì – venerdì  15.00 – 19.00

Giovedì – 15-00 – 23.00

sabato e festivi 10 – 12 / 15 -19