Palazzo Arese Borromeo i lavori proseguono #fotogallery. A breve tornano le visite guidate

La ristrutturazione è iniziata nel mese di gennaio e il primo lotto comprende gli elementi strutturali localizzati nell’ala sud del piano nobile.
Si è svolto ieri mattina, 17 marzo, a palazzo Arese Borromeo, un sopralluogo per valutare lo stato dei lavori. Presenti gli assessori alla Comunicazione Gabriele Capedri ed alla Valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale Celestino Oltolini. Con loro anche Bruno Giacomelli dell’impresa Icsa che si sta occupando dei lavori, l’ingegnere Giuseppe Ronzoni, l’architetto Leopoldina Coppola e il geometra Giovanni Livio.
La ristrutturazione è iniziata nel mese di gennaio e il primo lotto comprende gli elementi strutturali localizzati nell’ala sud del piano nobile, ovvero la parte del palazzo di maggior pregio in quanto più riccamente affrescata.
Nel dettaglio, gli interventi concernono il risanamento strutturale di tre travi in legno nella galleria delle Arti Liberali. Ancora, il medesimo risanamento strutturale della capriata anch’essa in legno del locale d’angolo, non affrescato, che si affaccia sul parco (lato sud est del Palazzo). Infine, il consolidamento della muratura portante al piano mezzanino sottostante la sala della Boscareccia, che guarda invece su piazza Esedra. La spesa prevista per questo primo lotto di lavori, è di circa 70.000 euro.
«L’obiettivo principe è quello di liberare da impalcature e ponteggi la galleria delle Arti Liberali, uno degli spazi più suggestivi di Palazzo Arese Borromeo, per riprendere le visite guidate – afferma Celestino Oltolino, assessore alla valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale – La galleria risulta essere un luogo fondamentale per le visite perché qui è possibile vedere la filosofia di Bartolomeo III Arese, cioè l’artefice del progetto di questo palazzo. Siamo ora in attesa, nei prossimi giorni, della visita di verifica e controllo della sovraintendenza prima di eseguire le ultime rifiniture sulle travi, di stuccare e chiudere i fori ancora attualmente presenti. La riapertura della Galleria avverrà verso fine mese proprio in occasione dell’adesione del Comune di Cesano Maderno a Supermilano, l’iniziativa che coinvolge diversi comuni che intende valorizzare e promuovere le identità e le risorse di un’area dall’alto potenziale culturale, turistico ed economico. Altro aspetto fondamentale che ha richiesto questo intervento di risanamento è perché Palazzo Arese Borromeo è candidato ad ospitare una delegazione per Expo 2015».
Sempre nel corso dell’anno, prenderanno il via gli interventi di recupero e risanamento di parte della facciata del Palazzo, nella zona dell’Oratorio dei SS. Angeli Custodi e, infine, della copertura del ninfeo. Tutti i lavori verranno finanziati in parte mediante devoluzioni di economie risultanti su mutui già in ammortamento ed in parte mediante mezzi propri di bilancio.