Monza: musica e comicità dalla Francia e dalla Romania al Teatro Binario 7

Duel – Opus 2 è lo spettacolo comico-musicale in scena al Teatro Binario 7 di Monza l’1 e 2 marzo. Direttamente dalla Francia e dalla Romania, sorte dal nulla, due improbabili figure, Laurent Cirade e Paul Staïcu irrompono nella scena musicale, creando una serie esilarante di scherzi in musica..
Duel – Opus 2 è lo spettacolo comico-musicale in scena al Teatro Binario 7 di Monza l’1 e 2 marzo 2014. Direttamente dalla Francia, sorte dal nulla, due improbabili figure, Laurent Cirade e Paul Staïcu, armati di pianoforte, violoncello, grimaldello, sedia a sdraio e barbecue, irrompono nella scena musicale, creando una serie esilarante di scherzi in musica, tra straordinarie metamorfosi e incroci di suoni, gag e burle.
Questi affabulatori dall’animo delicato e suadente fanno saltare in aria ad uno ad uno gli stereotipi musicali d’ogni tempo, dalle più classiche melodie di pregiata fattura, da Bach ai Beatles a Morricone, alle più bieche melodie da supermercato.
Grazie all’imperturbabilità del loro talento, giocano con situazioni stravaganti in un turbinio di avvenimenti e di effetti scenici (vedasi il violoncello che con occhialoni da pilota suona il volo del calabrone sospeso in aria!), lasciando il pubblico estasiato, imprigionato e affascinato dalla vertigine dei loro deliri poetici accompagnati da un umorismo di estrema classe.
Laurent Cirade, violoncellista francese, fin dai suoi esordi, accumula esperienze artistiche eclettiche. Ha suonato con il gruppo di tango argentino «Arrabeles», con il violinista Pierre Blanchard e il suo gruppo «Gulf String», con Daniel Tosi e La Camerata de France, con l’Orchestre National de France. In seguito si unisce ai membri di «Le Quatuor» (Premio Molière 1994 e 1998 per il migliore spettacolo musicale, Victoire de la Musique 1998) con il quale si esibirà, per dodici anni consecutivi, in tutto il mondo. Collabora con il coreografo Maurice Béjart e la regista Colline Serreau. Laurent Cirade ha una formazione classica del più alto livello, acquisita presso Maguy Hauchecorne e Hervé Derrien, e coronata da menzione (premier prix d’excellence).
Paul Staïcu, pianista rumeno, si divide tra récital di musica classica e concerti jazz. Ha lavorato a fianco ad artisti come Michel Portal, Steve Coleman, Guy Reibel, François Jeanneau, Carla Bley e la sua Big Band. Compositore, i suoi lavori sono stati eseguiti al Festival Classique d’Aix-en-Provence e alla Maison de Radio-France. Alcuni dei suoi brani jazz sono raccolti nel CD Valah. Insegnante, ha fondato la classe di musica dell’Ecole Normale de Musique de Paris. Paul Staïcu proviene da una famiglia di musicisti. Dapprima allievo dell’Académie de Musique di Bucarest, è ammesso al Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris, dove ottiene due menzioni (premiers prix), la prima in composizione l’altra in jazz.
Fonte e foto Ufficio Stampa Teatro Binario 7