Diavoli Rosa: bella vittoria al Palakennedy contro Torino

10 febbraio 2014 | 00:04
Share0
Diavoli Rosa: bella vittoria al Palakennedy contro Torino

Diavoli protagonisti di una sorprendente quattordicesima giornata di campionato, sugellata dalla vittoria dei ragazzi di coach Durand per 3-1, la seconda contro Pmt Torino dopo quella dell’andata 2-3.

Diavoli protagonisti di una sorprendente quattordicesima giornata di campionato, sugellata dalla vittoria dei ragazzi di coach Durand per 3-1, la seconda contro Pmt Torino dopo quella dell’andata 2-3.

Una serata carica quella appena vissuta al PalaKennedy, iniziata con la consegna ufficiale alla nostra Società del Marchio di Qualità Argento, riconoscimento ottenuto dal Centro Studi Fipav, da parte del Presidente del Comitato Monza Brianza, Massimo Sala, un riconoscimento che lo stesso Presidente descrive come: “ motivo d’orgoglio per il nostro territorio”, e che è proseguita con maggiore intensità grazie al successo che i nostri Diavoli hanno regalato al pulsante palazzetto.

Tanti gli umori, tante le speranze, tante le spinte emotive della serata. La prima novità arriva dallo starting six: direttamente dalla cabina di regia a vestire i panni rosanero ritroviamo il palleggiatore Moro, arrivato in casa Diavoli col mercato invernale per arricchire la rosa dei nostri palleggiatori.

Ad affiancare la new entry in campo troviamo Sala opposto, solido centro con Pischiutta e Mandis, reparto offensivo coperto da Brovelli e Morato, Libero Levati. Tengono banco a passo spedito i nostri Diavoli nei primi due set, peccano di frivolezza per qualche passaggio a vuoto di troppo nel terzo set, concesso ad un Torino che, dopo il break di 6 punti (12-12, 12-18), corre spedito alla chiusura del parziale. Fortunatamente il conto non è poi così salato, saldato in toto dalla risolutezza di Mandis e compagni che escono così indenni dallo scoglio terzo set e, famelici, irrompono nel quarto ed ultimo parziale facendo a malapena vedere la decida ai torinesi.diavoli-rosa-squadra2

È il vantaggio di Torino a inaugurare la serata ma subito dalla seconda linea andiamo sul 4 pari con l’attacco di Sala; col primo tempo del Capitano e il successivo muro ci appropriamo del punteggio (7-8). Debutto convincente di Moro che dai nove metri sigla il suo primo ace da rosanero (11-7) e sempre dal servizio sostiene il gioco dei compagni che, nonostante qualche infrazione a rete e qualche attacco out, di parallela vincente fermano il gioco per il secondo time tecnico sul 16-11. Al rientro in campo la spirale rosanero continua con la diagonale dalla seconda linea di Sala, col primo tempo di Pischiutta ( 90% di positività in attacco), con la diagonale lunga di Brovelli (21-15). Quando i giochi sembrano chiusi ecco che Torino, sfruttando qualche nostra defiance e il turno positivo in battuta del centrale Costa, costringe coach Durand a chiamare i suoi a rapporto sul 22-19 che al rientro in campo si gonfierà prima con l’aggancio sul 22-22 poi col sorpasso di Pmt 22-23. Con Sala ritroviamo la parità 23-23 e sarà scontro diretto fino alla fine. Esito ancora incerto ma altresì scoppiettante grazie a Morato e Brovelli, architetti di quei due punti che ci consegneranno la sudata chiusura di set.

Al rientro in campo coach Durand propone Priore in campo al posto di Sala. Torino parte con quel quid in più ma in extremis, grazie al deciso attacco di Priore, i rosanero portano nelle proprie mani il vantaggio (8-7). Al rientro in campo le due formazioni mostrano un gioco equilibrato salvo poi l’ace del Capitano e il muro out torinese su attacco di Priore frapporre un gap di quattro punti (16-12). Nuovamente in campo coach Durand chiama il doppio cambio: dentro De Berardinis e Sala su Moro e Priore. La diagonale out di Sala aiuta un po’ Torino che è ora a -2 (17-15) ma il primo tempo di Pischiutta va a terra e il muro fuori di Torino su attacco di Brovelli spinge coach Ravera a chiamare il tempo (19- 15). Priore fa bene in campo, fa bene alla squadra e al punteggio: i suoi due attacchi fanno registrare il 22-18, 22-19. Entra in campo Barsi su Morato e sarà proprio il nostro n.4, dopo il primo tempo di Pischiutta (24-21), ad archiviare il secondo set (25-21). Bizzarro è invece il terzo set, contraddistinto dal calo dei rosanero nonostante l’iniziale e costante vantaggio fino al 9-8, punto di Moro. I problemi sorgono con l’attacco dalla seconda linee torinese del 9-10 e dal successivo ace di Ferrero(9-11). Priore e Brovelli raddrizzano un po’ la situazione col ritrovato aggancio (11-11), ma Torino non arresta la sua corsa e, di diagonale, poi ancora con ace di Coroli, e grazie a due nostri attacchi out, fa leva su un punteggio che vede gli ospiti condurre 12-16, 12-18. Il tentativo di recuperare arriva col pallonetto di Fumagalli 13-18, i punti di Pischiutta, Sala e Mandis che però sono sufficienti solo fino al 17-24, poi Moro col servizio in rete fa segnare sul tabellone il 17-25 che chiude il set.

Diavoli alla riscossa nel quarto set, una reazione decisa che anima il PalaKennedy. Priore a segno, Brovelli che serve due ace, Morato affonda altri due palloni nella metà campo avversaria, Morato che è stato uno dei protagonisti della serata col suo gioco silenzioso ma costante e tagliente, pallonetto in primo tempo di Pischiutta, punto di Priore, che si fa così perdonare il servizio prima finito in rete, diagonale di Brovelli che scandisce il primo time tecnico (8-4). Queste le azioni che i Diavoli propongono in avvio di quarto set e che ci dicono che infondo quel terzo set è stato solo un piccolo incidente di percorso. Il lampante 11-5 porta coach Ravera a fermare il gioco, ma Mandis e compagni sono inarrestabili: ace di Pischiutta, primo tempo del Capitano, punto di Priore (16-9) solo per fotografare qualche azione vincente dei rosanero che tiene sotto scacco gli avversari, deboli dei loro stessi errori in un set già di difficile risoluzione. Morato, Priore e Pischiutta sono i timonieri delle ultime azioni che troveranno la parola fine con lo stesso Priore che irrompe in campo e costringe le squadre al saluto perché sul 25-13 non c’è più alternativa!

Soddisfazione in panchina per coach Durand: “ Sono soddisfatto del risultato e di quanto espresso in campo nei primi due set ma soprattutto nell’ultimo, quella prontezza nel reagire dopo un terzo set complicato e alla fine perso. Sappiamo che per noi ogni prossima partita sarà fondamentale e dovremo affrontarla con determinazione e lucidità. Abbiamo imparato nel girone d’andata che nessuna squadra è da sottovalutare, importante sarà quindi dare continuità al gioco concreto e di squadra che abbiamo dimostrato stasera. Buono oggi il contributo in campo di Morato sotto ogni punto di vista.”

TABELLINO:

Diavoli Rosa- Pmt Torino (3-1)

(27-25, 25-21, 17-25, 25-13)

Moro 4, Sala 5, Pischiutta 13, Mandis 10, Morato 8, Brovelli 14, Levati L1

E: De Berardinis, Priore 16, Barsi 3, Fumagalli 2

N.E: Pelliccia, Gualtieri, Pozzi

fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa