Confindustria Monza e Brianza sostiene le imprenditrici con il “Progetto 618”

12 dicembre 2013 | 00:04
Share0
Confindustria Monza e Brianza sostiene le imprenditrici con il “Progetto 618”

Confindustria Monza e Brianza e la Consigliera di Parità della Provincia propongono un progetto per incentivare nuove idee imprenditoriali al femminile.

Un incentivo alle donne per “fare impresa”. È quello che propongono Confindustria Monza e Brianza e l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Monza e Brianza con “Progetto 618”, un percorso di formazione gratuito per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali al femminile.

«Con quest’iniziativa – sottolinea Serenella Corbetta, Consigliera di Parità della Provincia di Monza e Brianza – si intendono valorizzare la capacità e la creatività femminile del “fare impresa” , anche in un momento di profonda crisi economica come quello odierno, e fornire un’occasione per concretizzare e trasformare in start up una semplice idea imprenditoriale, grazie ad un percorso formativo e ad una rete di competenze a supporto della risoluzione di problematiche normative e finanziarie. Credo che “donna” sia anche “impresa”».

La situazione di forte crisi che sta attraversando il nostro Paese ha pesanti ripercussioni occupazionali soprattutto tra la popolazione femminile e giovanile. In Italia il tasso di occupazione femminile è al 46,9%: il più basso in Europa dopo Malta, mentre la media europea supera il 58% anche dopo l’allargamento a 27 paesi. Per sostenere tutte le donne che vogliono avviare un’attività economica è indispensabile conoscere sia le modalità e le dinamiche che contraddistinguono il “fare impresa” al femminile, sia le peculiarità e le criticità che possono ostacolarne lo sviluppo e la crescita. È necessario inoltre dare alle donne la possibilità di far emergere la creatività e la capacità di essere propositive, e fare in modo che le caratteristiche del loro “fare impresa” possano prendere la forma di un’impresa vera e propria.

È a questo livello che si colloca la proposta di Confindustria Monza e Brianza e della Consigliera di Parità di Monza e Brianza: offrire a 20 donne del territorio la possibilità di sviluppare una nuova idea imprenditoriale fornendo loro competenze tecniche, informazioni e network adeguati.

«Con questo percorso formativo – afferma Massimo Manelli, Direttore generale di Confindustria Monza e Brianza – abbiamo voluto dare voce e forma alle idee di 20 donne che proporranno i loro progetti d’impresa. Sei giornate di corso gratuite con docenti qualificati, oltre a 8 ore di mentoring, mostrano l’attenzione che Confindustria Monza e Brianza ha nei confronti della nascita e dello sviluppo di nuove imprese, soprattutto in questo momento in cui i timidi segnali di ripresa economica del nostro territorio devo essere colti».

Il “Progetto 618” propone un percorso di crescita strutturato in 6 giornate di corso (1: “Creare e innovare per lo sviluppo del business”; 2:”Fare un business plan efficace”; 3: “Brand & Selfbrand”; 4: “Brand reputation attraverso i social network”; 5: “Vendere al meglio”; 6: “Aspetti tecnici e fiscali, accesso ai finanziamenti”), 1 network al femminile, per consentire alle neo imprenditrici di entrare in contatto con “donne di successo”, e 8 ore di mentoring, per accompagnare ciascuna delle potenziali imprenditrici a porre solide basi per la propria idea imprenditoriale.

Possono accedere al percorso formativo 20 donne occupate e inoccupate, residenti nella provincia di Monza e Brianza: 5 donne under 29 anni; 5 donne disoccupate da non più di 24 mesi; 5 donne uscite dal mercato del lavoro a seguito della maternità; 5 donne over 45 anni.

Per informazioni: Area Formazione di Confindustria MB, tel. 039 363 82 28 – segreteriaformazione@aimb.it

by G.S.

Stampa