“Botti” a Capodanno? No, grazie!

31 dicembre 2013 | 09:57
Share0
“Botti” a Capodanno? No, grazie!

Chi ama la natura e gli animali preferisce, a quello dei petardi, il botto dello spumante.

Tra i principali comuni della provincia di Monza e Brianza, solo Desio, replicando la buona pratica intrapresa già lo scorso anno, ha avviato una campagna di sensibilizzazione affinché la quella che si celebra nel corso della notte di San Silvestro sia una festa davvero per tutti.

No ai “botti”, quindi, per un Capodanno a favore degli animali. Perché, come si può leggere sul sito web dell’amministrazione comunale, “chi ama la natura e gli animali preferisce il botto dello spumante“. Anche il comune di Limbiate ha emesso un’ordinanza che, dal 27 dicembre al 6 gennaio, vieta di “fare esplodere o accendere artifizi pirotecnici o similari, ad esclusione di quelli di libera vendita riconosciuti e non classificati tra i prodotti esplodenti, in luoghi coperti o scoperti, pubblici e privati in particolare in tutte le vie, piazze e aree pubbliche o dove transitano o siano presenti persone, salvo particolari autorizzazioni”.

I petardi sono fonte di grave stress e causano ogni anno moltissimi ferimenti e decessi di animali domestici e selvatici. Proprio per questo motivo la sezione locale di Enpa e la Lav hano pubblicato dei vademecum di consigli pratici per agevolare i padroni nella protezione dei propri animali domestici. Li potete trovare a questi link: www.enpamonza.it e www.lav.it.

Fotografia: archivio MB News.