
Il Renate va in vantaggio al momento giusto, 20 minuti dal termine con la gara da controllare fino alla fine. Dopo soli sessanta secondi però, la Virtus trova il pareggio ed al 33’ addirittura anche il gol vittoria.
Il Renate va in vantaggio al momento giusto, 20 minuti dal termine con la gara da controllare fino alla fine. Dopo soli sessanta secondi però, la Virtus trova il pareggio ed al 33’ addirittura anche il gol vittoria. Per quello che si è visto in campo le pantere avrebbero meritato almeno di uscire dallo Stadio “Sandrini” con un punto.
Su un terreno di gioco in condizioni pessime a causa delle forti piogge cadute negli ultimi giorni, la gara tra i padroni di casa ed il Renate si rivela fin da subito frizzante e piacevole da vedere. Al 3’ ci prova subito Morotti dalla distanza ma la palla si spegne a lato mentre qualche minuto dopo Spampatti, imbeccato da Baldo, spara alto sopra la traversa. Al 12’ prima azione offensiva anche per i veronesi. Sugli sviluppi di un corner, Mazzetto si ritrova la palla sui piedi all’altezza del dischetto del rigore. Conclusione di prima intenzione e sfera provvidenzialmente deviata in corner dalla retroguardia ospite. Dopo il quarto d’ora, il Renate colleziona tre occasioni preziose ma Paleari si supera difendendo magistralmente la propria porta. Al 22’ Bernasconi salta con astuzia il proprio difensore rientrando verso il centro dell’area per poi sferrare un sinistro sul quale Paleari non si fa sorprendere. Due minuti più tardi, lo stesso attaccante romano serve l’accorrente Scaccabarozzi che di potenza prova ad infilare la sfera tra palo e portiere ma l’estremo difensore di casa si oppone ottimamente in tuffo. L’ultimo a provarci prima del riposo è Baldo, autore di una grande botta da fuori area sulla quale Paleari risponde presente respingendo il tiro. Nessun giocatore nerazzurro riesce ad approfittare della ribattuta arrivando in ritardo all’appuntamento con il tap-in sotto porta.
In questa fase di gioco nella quale il Renate si mostra superiore all’avversario, la Virtus si rende pericolosa solo con una serpentina di Santuari conclusa con un tentativo dalla distanza che termina fuori.
La ripresa si apre con un altro miracolo di Paleari su Bernasconi, lesto a sfruttare due rimpalli favorevoli ma sfortunato nella finalizzazione che viene deviata in angolo da un grande intervento del numero uno di casa. La Virtus preme in avanti con molta più decisione nella seconda frazione di gioco. Al 6’, il tiro di Mazzetto non trova la rete solo grazie alla parata con la punta delle dita di Santurro che nega il gol agli avversari anche al 9’ quando Odogwu da due passi non riesce a battere il portiere scuola Parma. Al 18’invece, bello scambio in velocità tra Spampatti e Morotti con il terzino bergamasco che trova ancora una volta il pronto intervento di Paleari.
Le pantere, dopo le varie occasioni create, passano al 27’. Grande discesa di Adobati sulla destra, triangolazione con Bernasconi e passaggio rasoterra in direzione di Spampatti. Controllo e conclusione fulminea all’altezza dell’area piccola che non lascia scampo a Paleari. Terza rete in campionato per l’ariete del Renate. Neanche il tempo di esultare che su un lancio dalle retrovie Odogwu di fisico difende bene palla, avanza e batte Santurro impattando subito l’incontro. Cinque minuti più tardi, la Virtus Verona trova anche la seconda marcatura. Su una palla vagante nella trequarti difensiva del Renate, Conti approfitta della situazione involandosi verso la porta e battendo poi con un pallonetto Santurro in uscita.
Le pantere reagiscono con decisione e cercano in tutti i modi il pareggio nei minuti finali della gara. Un paio di interventi, gli ennesimi, di Paleari sanciscono la definitiva vittoria dei padroni di casa.
Il Renate certamente meritava di più ma il calcio è anche questo. Non sempre si riesce a raccogliere quanto seminato. La classifica si fa ancora più corta e domenica prossima le pantere sono chiamate a rifarsi nel match casalingo contro il Porto Tolle.
TABELLINI:
Risultato: 2 – 1
Virtus Verona: Paleari; Rizzi, Frendo, Allegrini, Cosner; Santuari (dal 43’st Pagan), Lechtaler (dal 31’st Bolcato), Conti (dal 48’st Caridi), Mazzetto; Mensah, Odogwu
A disposizione: Cargnel, Peroni, Oviahon, Lallo. All: Fresco
Renate: Santurro; Adobati, Gavazzi, Adorni, Morotti; Chimenti (dal 25’st Muchetti), Baldo, Gualdi (dal 35’st Florian); Bernasconi (dal 39’st Castellani), Spampatti, Scaccabarozzi.
A disposizione: Cincilla, Bonfanti, Gianola, Teggi. All: Boldini
Reti: 27’st Spampatti (R), 28’st Odogwu (V), 33’st Conti (V)
Ammoniti: Allegrini (V); Adobati, Baldo, Gavazzi, Scaccabarozzi, Muchetti (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 7 a 5 per il Renate
Arbitro: Sig. Cangiano di Napoli coadiuvato dai Sigg. Forte di Cervignano e D’Annibale di Marsala.
Recupero: 2’ + 5’
Spettatori: 150 circa
fonte: ufficio stampa Renate Calcio