Globo: premi e fondi per le scuole brianzole: è partita “Collection School”!

E’ partita l’iniziativa “Collection School”: il Globo di Busnago mette a disposizione premi e fondi per le scuole di Monza e Brianza che raccoglieranno gli scontrini dei negozio del suddetto centro commerciale.
Dal 30 ottobre è partito il progetto “Collection School”. Un progetto a cura del centro commerciale Globo a favore delle scuole primarie di 1° grado situate sul territorio brianzolo. Da Busnago a Casatenovo, passando anche per Monza, Brugherio e Vimercate, sono 90 i comuni coinvolti, 135 gli istituti, circa 1600 le classi e più di 32mila gli alunni.
In che cosa consiste l’iniziativa? Tutte le scuole hanno il compito di raccogliere ogni scontrino di qualsiasi negozio del centro commerciale Globo erogato dal 28 ottobre 2013 al 28 febbraio 2014. Per chi accumula un importo di almeno 400 euro e consegna la totalità degli scontrini presso la Direzione del Centro, ha diritto a un kit composto da materiale didattico e cancelleria. E non è tutto. Coloro che raggiungeranno la soglia dei 500 euro parteciperanno all’estrazione di una stampante multifunzionale e un computer portatile e alla soglia dei 750 euro una macchina fotografica digitale. Per i plessi che arriveranno ad accumulare fino a 1000 euro al montepremi si aggiunge una telecamera, invece agli istituti che raggiungeranno la somma di 1500 sarà assegnata a estrazione una lavagna elettronica interattiva Led Touch. E non è ancora finita. Le 5 classi che presenteranno il maggior valore complessivo evinto dagli scontrini raccolti prenderanno parte a un’ulteriore estrazione: una gita per tutti gli alunni all’Acquario di Genova.
«La scarsità di fondi nelle scuole è purtroppo una questione ben nota a tutti – afferma Ben Chiurlo, Direttore del Globo – con Collection School intendiamo proseguire nella nostra missione di RSI (responsabilità sociale di impresa), volta a realizzare un marketing non solo ludico e ricreativo, ma anche teso a rispondere alle principali esigenze locali di un vivere comune a cui una Realtà come la nostra non può e non deve sottrarsi”.
Finalmente un aiuto concreto a beneficio degli istituti brianzoli, che negli ultimi anni hanno visto diminuire sempre più i fondi a propria disposizione.
By D.M.