Consiglio Regionale: mozioni e interpellanze

6 novembre 2013 | 00:09
Share0
Consiglio Regionale: mozioni e interpellanze

Approvata all’unanimità una mozione proposta dal PdL e illustrata da Alessandro Fermi sui lavori di salvaguardia del territorio e difesa idraulica legati al tracciato della Pedemontana.

Opere sul tracciato della Pedemontana

Approvata all’unanimità una mozione proposta dal PdL e illustrata da Alessandro Fermi sui lavori di salvaguardia del territorio e difesa idraulica legati al tracciato della Pedemontana.

Il progetto definitivo prevede infatti che il passaggio nei Comuni di Lazzate, Cermenate e Bregnano (in provincia di Milano) avvenga interamente in trincea, per cui sono necessarie opere di canalizzazione delle acque piovane. Obiettivo del documento è favorire l’integrazione fra questi interventi e quelli già previsti sul torrente Lura , nel rispetto del tessuto economico e “delle tempistiche di realizzazione dell’autostrada”

Respinta la mozione del Gruppo M5S, che al proposito chiedeva invece di considerare quale progetto alternativo l’ ipotesi di “ piccole vasche perdenti precedentemente previste lungo il tracciato nel territorio di Cermenate, Lazzate e Bregnano, per ragioni di “minor impatto territoriale e ambientale “.

Imposte dei cittadini lombardi residenti all’estero

Su proposta del gruppo lega nord e stata approvata all’unanimità una mozione sulle imposte pagate dai lombardi all’estero La mozione mira a lasciare sul territorio le imposte pagate dagli oltre 260 mila lombardi residenti all’estero e censiti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire)

Il testo è stato illustrato da Silvana Saita, che ha ricordato “con l’attuale legislazione i pensionati lombardi residenti all’estero pagano le addizionali IRPEF comunali e regionali rispettivamente al Comune di Roma e alla Regione Lazio, nonostante siano iscritti all’Aire del proprio Comune di origine. Una situazione assurda e paradossale”

Con il documento si impegna la giunta a proporre al Governo le modifiche normative necessarie a far si che le imposte dei lombardi all’estero vadano ai comuni di origine.

Bilancio Partecipativo dei Comuni

E stata invece respinta una mozione proposta dal gruppo M5S, illustrata da Stefano Buffagni, che si poneva l’obiettivo di favorire l’adozione di bilanci comunali partecipativi.

Lo strumento, come hanno spiegato i consiglieri 5Stelle, si propone di coinvolgere direttamente i cittadini, individualmente e attraverso le forme di aggregazione sociale, nell’assegnazione delle risorse pubbliche.

Interpellanza su radiazioni ionizzanti

Il Consiglio ha anche discusso un’interpellanza del Gruppo M5S e illustrata da Jolanda Nanni, che ha chiesto all’assessore alla Sanità se in tutte le Aziende Ospedaliere lombarde viene rispettata la normativa che tutela i pazienti esposti a radiazioni ionizzanti, possibile causa – dicono i proponenti – di tumori e leucemie.

fonte: ufficio stampa Consiglio Regionale della Lombardia