Campionati atletica cadetti: la Lombardia e la Brianza dominano

Undici titoli e 28 medaglie in 34 specialità del programma tecnico: a guardare i numeri conclusivi i campionati italiani individuali e per Regioni Cadetti e Cadette non potevano che concludersi che con una vera e propria apoteosi lombarda.
Undici titoli e 28 medaglie in 34 specialità del programma tecnico: a guardare i numeri conclusivi i campionati italiani individuali e per Regioni Cadetti e Cadette non potevano che concludersi che con una vera e propria apoteosi lombarda. E per la Brianza è un doppio successo con Leonardo Cuzzolin dell’Atletica Meda che nei 1000 metri fa gara di testa dall’inizio alla fine con 2:35.38.
La delegazione regionale a Jesolo porta a casa tutte le classifiche a squadre previste dal regolamento: la classifica maschile con 293 punti davanti a Lazio (271) e Veneto (253); la graduatoria femminile con 297 punti punti su Veneto (276) e Toscana (263); infine soprattutto il trofeo combinato, conquistato per la 23esima volta nella storia della rassegna grazie a 590 punti davanti ai padroni di casa e grandi rivali del Veneto (522) e al Piemonte (495).
È una giornata memorabile anche per le lanciatrici lombarde, che fanno doppietta di ori e di MPI stagionali Cadette. Nel peso Sydney Giampietro (Metanopoli) aggiunge altri 19 centimetri al 14.74 di primavera e con 14.93 ottiene una misura che le avrebbe regalato l’oro anche nella gara Allieve di otto giorni prima: addirittura due metri e mezzo il vantaggio sulla seconda classificata.
Nella prima giornata di gare per la Lombardia gloria per un altro brianzolo, Marco Leone dell’Atletica Brianza, che nel martello ottiene 57.58.