
I desiani non alzano il gomito. O, almeno, se lo alzano non si mettono poi al volante. Bravi, bene, bis.
I desiani non alzano il gomito. O, almeno, se lo alzano non si mettono poi al volante. Bravi, bene, bis. Questo è quanto sembra emergere dal report fatto dai vigili in merito a tre servizi specifici effettuati nei giorni scorsi lungo le principali arterie cittadine: posti di blocco con il telelaser, per fermare i “ferraristi”, ma anche con l’etilometro per scovare gli eventuali, pericolosissimi, “ciucchi”.
Ebbene, mentre non sono mancati coloro che amano schiacciare sull’acceleratore un po’ troppo, nemmeno uno è stato sorpreso con bicchieri di troppo nelle vene.
L’attività programmata ha visti impegnati 9 Agenti e 3 Ufficiali, suddivisi nelle tre sere con orario dalle 20 alle 24. “Le arterie interessate sono state: via Ferravilla, via Per Cesano/Per Binzago, via Milano, via Tagliabue. Sono stati controllati 90 veicoli circa ed elevate 21 sanzioni a norma del Codice della Strada –racconta il commissario aggiunto Giuseppe Falcone, direttamente impegnato nelle operazioni- senza tuttavia ravvisare stati di ebbrezza alcolica”.
L’operazione, inserita nel piano Nazionale per la Sicurezza Stradale, è coordinata dalla Prefettura di Monza e Brianza e vedrà ancora impegnato il Comando della Polizia Locale di Desio a settembre.