Agrate Brianza, quando la raccolta rifiuti è un disservizio

Cassonetti abbandonati in mezzo alla strada e camioncini di servizio parcheggiati in divieto di sosta. I residenti di via Sant’Anna, ad Agrate Brianza, (Cascina Morosina), hanno segnalato alla nostra redazione alcuni problemi legati alla raccolta dei rifiuti.
Cassonetti abbandonati in mezzo alla strada e camioncini di servizio parcheggiati in divieto di sosta. I residenti di via Sant’Anna, ad Agrate Brianza, (Cascina Morosina), hanno segnalato alla nostra redazione alcuni problemi legati alla raccolta dei rifiuti, servizio che nel vimercatese viene svolto da Cem Ambiente. Anzi, visto il tenore delle segnalazioni, sarebbe forse il caso di parlare di disservizio.
Quando viene effettuato lo svuotamento settimanale dei cassonetti, gli stessi vengono abbandonati in mezzo alla strada. Uno qui, uno là, quel tanto che basta per costringere chi passa in auto a scendere per metterli in ordine. Non solo, se per caso durante le operazioni di svuotamento cade per terra qualche rifiuto, un pezzo di plastica, un sacchetto, una lattina, rimane lì dove si trova. Tocca a chi vive in quella strada raccoglierlo e buttarlo via. Fa niente se ha pagato regolarmente la tassa sui rifiuti, deve comunque contribuire fattivamente alla pulizia del suo rione.
Non paghi dell’approssimazione con cui viene svolta la raccolta, quelli di Cem Ambiente fanno del loro meglio anche per rendere difficile la viabilità. Come? Parcheggiando il camioncino di servizio sullo spartitraffico all’incrocio fra via Stelvio e via Lecco. Questa mattina, per esempio, l’addetto ha deciso di concedersi un caffé dopo avere finito il suo lavoro. E fin qui niente di male. Tuttavia, ha piazzato il furgone proprio nel bel mezzo dell’incrocio. Con due ruote sullo spartitraffico, rendendo difficile la visibilità agli altri autisti e trasmettendo il solito senso di menefreghismo.