
San Vigilio di Marebbe (BZ) la località da cui hanno avuto inizio e fine le operazioni di gara della Granfondo Plan de Corones. Due i tracciati predisposti dagli organizzatori: Classic (44,7 chilometri e 2.150 metri di dislivello) e Marathon (75,1 chilometri e 3.500 metri di dislivello) con la punta Plan de Corones come G.P.M. (Gran Premio della Montagna) per entrambi i tracciati.
San Vigilio di Marebbe (BZ) la località da cui hanno avuto inizio e fine le operazioni di gara della Granfondo Plan de Corones. Due i tracciati predisposti dagli organizzatori: Classic (44,7 chilometri e 2.150 metri di dislivello) e Marathon (75,1 chilometri e 3.500 metri di dislivello) con la punta Plan de Corones come G.P.M. (Gran Premio della Montagna) per entrambi i tracciati.
Tutti i nove partecipanti con le divise neroverdi hanno optato per il percorso lungo e tra essi da menzionare la 16ª posizione di Davide Lanzoni nei Master 3 (40-44 anni). “Trofeo della montagnetta” di Sirone (LC) in una gara di livello nazionale dedicata alla specialità del cross country. Il Master 2 (35-39 anni) Stefano Lanzi ha ottenuto la terza piazza di categoria cercando di prepararsi al meglio per i Campionati italiani assoluti di domenica prossima ospitati dalla città laziale di Nemi (RM) all’interno dello scenario dei castelli romani. Ottavo tempo per il Master 5 (50-54 anni) Edoardo Fusar Bassini. Prova di specialità con l’Easy downhill di Serina (BG) per i componenti dello Junior Team Giovanissimi (7-12anni). Teatro della disciplina della discesa il parco degli alpini dellacittadina orobica.
Prima partenza riservata alla categoria G1 (7 anni) e subito è arrivata la medaglia di bronzo di Alex Fontanelli seguito a 2’’ dal compagno Cristian Conca (6°). Fascia G3 (9 anni) con il 15° tempo di Andrea Cenni. Categoria G5 (11 anni) con la seconda medaglia di bronzo di giornata ottenuta da Federico De Luigi. A breve distanza sono giunti Sasha Alberti (10°) ed Alessandro Conca (11°).
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB