San Fruttuoso 2000: il comitato segnala “Attenti a quegli alberi….”

A San Fruttuoso ci sono da anni diversi alberi a rischio. Questa la segnalazione che porta la firma del “Comitato San Fruttuoso 2000”. Gli arbusti in questione, a detta dell’associazione cittadina, si troverebbero nelle vie Tazzoli, Po e Ticino, a Monza.
A San Fruttuoso ci sono da anni diversi alberi a rischio. Questa la segnalazione che porta la firma del “Comitato San Fruttuoso 2000”. Gli arbusti in questione, a detta dell’associazione cittadina, si troverebbero nelle vie Tazzoli, Po e Ticino, a Monza.
«In via Tazzoli il 16 maggio del 2012 si è schiantato un albero a ciel sereno, danneggiando un ciclomotore in sosta e bloccando la strada per ore. Diverse volte era stato segnalato in Comune che la pianta era ormai rinsecchita, perdeva spesso rami, appariva pericolosa. Vi sono in quel tratto altre piante d’alto fusto in condizioni visibilmente difficili. – si legge nella nota stampa – Sempre in via Tazzoli, nel tratto compreso tra via Iseo e la scuola materna Andersen, nei mesi scorsi più volte grossi rami sono caduti a terra, in un caso ferendo leggermente un passante».
Altra zona a rischio segnalate dal Comitato, oltre a via Ticino, dove “in queste ultime settimane di vento e nubifragi, più volte sono caduti rami anche pesanti, rimasti poi a terra per giorni”, via Po. Proprio in questa via, nel breve tratto a doppia carreggiata con piantumazione centrale, il Comitato San Fruttuoso 2000 segnala la presenza di “un grosso ramo precipitato recentemente che giace da settimane a terra. Altri rami appaiono in condizione di stabilità precaria”. «Questi alberi rappresentano indubbiamente un abbellimento e una ricchezza per il quartiere – scrive Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato San Fruttuoso 2000 – Tutti li apprezzano. Maregolari potature sono indispensabili, specie ora che il clima è cambiato e tempeste improvvise sono diventate più frequenti. Invitiamo il Comune a mettere al più presto in sicurezza gli alberi delle vie Tazzoli, Po e Ticino».
Pronta la risposta in seguito a questa segnalazione dell’assessore alla Sicurezza, Antonio Marrazzo: «Ogni anno effettuiamo un regolare censimento sullo stato di salute delle piante. Si tratta di circa 800/900 arbusti che vengono potati, alleggeriti e manutenti. Proprio in via Tazzoni nel 2012, in seguito al crollo di un albero, avvenuto poco dopo la nostra investitura, abbiamo immediatamente provveduto ad effettuare i controlli ed eliminare le piante danneggiate che potevano creare situazioni di pericolo. Anche al Parco di Monza la situazione è costantemente monitorata: ci sono tante piante ad alta chioma che necessitano di molte cure. Recentemente, poi, abbiamo provveduto all’alleggerimento di alcuni platani in viale Cesare Battisti.Attualmente non abbiamo ricevuto alcuna segnalazione di pericolo o situazione a rischio. I suggerimenti comunque sono sempre utili e cogliamo con piacere le osservazioni, per altro giuste, della cittadinanza: provvederemo a effettuare un ulteriore controllo».
Foto: in alto, archivio MB News
in basso, Antonio Marrazzo