Expo e 7 luglio: partono i preparativi in Villa Reale

21 maggio 2013 | 22:09
Share0
Expo e 7 luglio: partono i preparativi in Villa Reale

Monza-Villa-Reale-by-Valeria-PanzaniE’ iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento del 7 luglio in Villa Reale. Poche settimane fa Roberto Maroni, il governatore di Regione Lombardia, ha annunciato che l’ex reggia sabauda verrà utilizzata come sede di rappresentanza di Expo e che la prima estate verrà organizzato un grande evento per lanciare i contenuti dell’esposizione universale.

Monza-Villa-Reale-by-Valeria-PanzaniE’ iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento del 7 luglio in Villa Reale. Poche settimane fa Roberto Maroni, il governatore di Regione Lombardia, ha annunciato che l’ex reggia sabauda verrà utilizzata come sede di rappresentanza di Expo e che la prima estate verrà organizzato un grande evento per lanciare i contenuti dell’esposizione universale.

In Comune, così, non hanno perso tempo. D’altro canto Villa Reale è nel bel mezzo di un intervento di ristrutturazione da oltre 20 milioni di euro alquanto impegnativo e proprio in queste ore sono già state effettuate alcune riunioni col Consorzio di gestione, col Pirellone e anche con l’azienda che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione per fissare un piano operativo. «Non abbiamo nessuna paura di fare brutte figure – spiega il primo cittadino, Roberto Scanagatti -. L’appuntamento è sicuramente importante e noi ci faremo trovare pronti».

scanagatti-roberto-sindaco-monza-mezzo-busto-mbSalvo modifiche del programma, il 7 luglio dovrebbero intervenire il presidente della repubblica, Giorgio Napolitano, il presidente del consiglio, Enrico Letta e anche il José Barroso, presidente della commissione europea.

Insomma, vietato sbagliare. Il primo problema da risolvere è stato il dove. Il cantiere è invadente, ma Scanagatti ha spiegato che verrà utilizzata l’ala Sud, quella di proprietà dello stato e alcuni parti del copro centrale, compreso il Salone dove da alcuni re sono iniziate le operazioni di smontaggio del materiale di cantiere.

«Il cantiere non deve diventare un elemento di disturbo – ha commentato Scanagatti -. Al contrario deve trasformarsi in un valore aggiunto, nella prova tangibile che Villa Realeè viva e che merita attenzione».

In foto Roberto Scanagatti, sindaco di Monza