Carne di cavallo nel ragù. Nas alla Star di Agrate
Alcuni ragù prodotti dalla Star di Agrate Brianza sono risultati positivi agli esami del Dna per la presenza di carne equina non dichiarata in etichetta. A renderlo noto è il ministero della Salute con una nota stampa su dati dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna di Brescia.
I prodotti risultati positivi alla prova per la ricerca di carni equine sono:
– Gran Ragù con verdure STAR – lotto LH 044 – scadenza 13.02.2016;
– Ragù Bolognese STAR – sugo al pomodoro con carne bovina, suina e olio di oliva – lotto LH 045 – scadenza 14.02.2016;
– Gran Ragù Classico STAR – lotto LH 035 – scadenza 04.02.2016;
– Gran Ragù Classico STAR – lotto LH 032 – scadenza 01.02.2016.
L’azienda brianzola, a seguito dell’allerta europea, aveva già attuato il blocco in autocontrollo e le procedure di ritiro dal mercato dei prodotti finiti. Il NAS di Milano, aveva già sottoposto a sequestro sanitario cautelativo oltre 300.000 singole confezioni: oggi le ha oggi sequestrate giudiziariamente per violazione dell’articolo 515 del c.p. (frode commerciale) e sta procedendo agli accertamenti sulla filiera.
Nei prodotti citati, secondo l’azienda, erano state utilizzate partite di carne macinata congelata proveniente dalla Romania ed acquistate da un fornitore francese Gel Alpes di Saint Maurice-Manosque gia’ posto sotto attenzione da parte delle Autorità transalpine, si legge sul sito del Ministero.
Quello di oggi è il quarto caso in Italia di positività al DNA equino riscontrato dall’avvio delle operazioni di controlli.
{xtypo_rounded2}Star precisa:
In merito a quanto detto da parte del Ministero della Salute, Star ha voluto precisare alcuni punti importanti della questione: tutti i lotti incriminati e risultati positivi ai test erano stati bloccati in via cautelativa da Star e quindi, nessun prodotto dei lotti in questione è stato messo in commercio. Quel macinato di carne incriminato è stato fornito dall’azienda francese Gel Alpes di Saint Maurice-Manosque, che aveva garantito all’azienda di Agrate che si trattava di carne bovina 100%. Questo ha fatto interrompere le relazioni commerciali in modo brusco fra le due società.
Alcuni dei lotti di carne provenienti dall’azienda francese erano già stati utilizzati per produrre il ragù pronto dell’azienda: quei lotti però, garantisce Star, sono stati tutti identificati e completamente ritirati dal mercato a scopo cautelativo.
Dopo questa vicenda la Star ha deciso di richiedere anche l’analisi del DNA della carne che acquista, oltre alle normali documentazioni sanitarie che riceve dalle sue aziende fornitrici.
Il numero verde consumatori Star è 800274094
Box inserito il 07/03 alle ore 10{/xtypo_rounded2}