Monza e Cesano in prima linea per il “patentino” per i proprietari di cani
Il cane è il miglior amico dell’uomo, si sa. Ma come rendere questo rapporto ancora più speciale e, soprattutto, sicuro?
I comuni di Monza e Cesano Maderno, rispondendo all’ordinanza ministeriale del marzo 2009 in merito alla “tutela e all’incolumità pubblica potenzialmente messe a rischio dalle aggressioni dei cani”, hanno avviato dei percorsi formativi rivolti ai loro proprietari, finalizzati al miglioramento del rapporto uomo-animale e all’approfondimento delle informazioni riguardanti i diritti e i doveri da conoscere sull’argomento.
A Monza, il corso realizzato dal Comune e da Asl Monza e Brianza in collaborazione con le associazioni cinefile CSEN e Discovery Dog (www.discoverydog.info) è giunto alle battute finali: sabato 9 marzo all’Urban Center si terrà la terza e ultima lezione, al termine della quale quanti avranno presenziato ad almeno l’80% delle ore di lezione potranno partecipare al test per il conseguimento del patentino, che verrà rilasciato da Asl.
Cinque invece gli incontri patrocinati dall’amministrazione di Cesano Maderno e tenuti dalla onlus Animare (www.animareonlus.it). Prenderanno il via il 18 marzo e si svolgeranno nell’aula consiliare in orario serale, dalle 20.30 alle 22.30. Anche in questo caso, al termine del corso, che sarà tenuto da un medico veterinario comportamentalista abilitato, sarà rilasciato un vero e proprio patentino, che attesterà il superamento del test di valutazione finale.
Per informazioni: www.comune.monza.it e www.comune.cesano-maderno.mb.it