Ciclismo: Martina Alzini ancora prima alla “Tre sere del Garda”
Per il secondo anno consecutivo, la quindicenne Martina Alzini vince la “Tre Sere del Garda” sul velodromo di Montichiari (BS). La manifestazione iniziata venerdì 1° marzo e terminata oggi, ha visto il dominio assoluto della biondissima atleta di Patron Giuseppe Fontana, orgoglioso in tribuna della prestazione della sua atleta (Martina e Fontana nelle foto a sx).
Martina, che da tempo ormai è di “casa” sull’anello bresciano e sul quale ha già affrontato degli stage con la nazionale italiana, non ha avuto grosse difficoltà nel conquistare la maglia di leader di questa lunga tre giorni.
La pluri Campionessa Italiana ha saputo gestire al meglio le sei corse totali in programma, divise in eliminazione e corsa a punti, difendendosi da sola dagli attacchi delle avversarie, controllando con intelligenza tattica e dosando le proprie forze al meglio. Un’altra vittoria che fa bene al morale per l’inizio della stagione su strada e dimostra il buon stato di forma raggiunto dall’atleta diretta da Guido Roncolato e Giancarlo Beretta che dovranno essere capaci di far continuare a crescere la condizione fisica di Martina con giusti ed equilibrati allenamenti.
Nel frattempo le compagne Alice Rigamonti, Alice Piganzoli, Chiara Casalinuovo e Deborah Sangalli, stanno continuando su strada le loro sedute di allenamento settimanale e ai collegiali domenicali in avvicinamento al primo appuntamento stagionale che è stato anticipato al 24 Marzo, con una nuova manifestazione inserita nel calendario di categoria che si correrà a Barberino di Mugello, in Toscana.
Con pazienza e determinazione, la milanese Beatrice Bassani, sta recuperando bene e prima del previsto dopo l’intervento di asportazione di una ciste al polpaccio: dopo i dovuti controlli medici, potrebbe già riniziare a pedalare gradualmente già da lunedì. Per la sfortunata Giorgia Pioselli, invece, continua la fastidiosa tendinite che le sta impedendo ormai da qualche settimana di pedalare.
fonte: ufficio stampa Sc Cesano Maderno