“Due di noi”: Solfrizzi e Savino in scena al Teatro Manzoni
Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino in arrivo al Teatro Manzoni di Monza. Da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo sarà in scena al Manzoni la commedia che costituì l’esordio teatrale di Michael Frayn (famoso in tutto il mondo grazie al successo di “Rumori fuori scena”): “DUE DI NOI”, tre atti unici, che raccontano di tre emblematiche e paradossali situazioni matrimoniali, concepiti per essere recitati da un’unica coppia d’attori, diretti da Leo Muscato capace di soluzioni registiche di grande inventiva.
Nella prima, un marito e una moglie, entrambi col sistema nervoso logorato da un pargoletto insonne e urlante, tornano in vacanza a Venezia nella stessa camera d’albergo dove avevano trascorso la luna di miele. Il confronto passato/presente è inevitabilmente comico, tenero, con una punta d’amarezza. Nella seconda la comunicazione di coppia è praticamente azzerata: la moglie sopperisce dialogando in modo surreale con il piede del marito, l’unica parte del corpo che ne tradisce qualche sprazzo emotivo, ad onta della sua ostentata e glaciale indifferenza. L’ultima situazione consiste in un vero e proprio virtuosismo drammaturgico e attorale: marito e moglie si ritrovano a dover gestire una cena alla quale hanno invitato, per errore, una coppia di amici da poco separati e il nuovo boyfriend di lei. Qui il meccanismo comico, spinto al limite della farsa, è potenziato dal fatto che gli stessi due attori, grazie ad un diabolico meccanismo di entrate, uscite e travestimenti, si trovano ad interpretare ben cinque ruoli diversi, dando vita ad un vorticoso crescendo di equivoci fino al paradosso finale.
Due di noi e’ un fuoco di fila di trovate, di battute incongruenti, riunite attorno a un’invenzione drammaturgica che ha per protagonista una coppia, colta in situazioni al limite – comiche, surreali o addirittura inquietanti – ma sempre risibili. Quello che conta in questo autore, sono suoi anche Rumori fuori scena e Copenaghen, infatti, e’ il modo in cui si sviluppano vicende risapute alle quali Frayn e’ in grado di restituire una carica forsennata, grazie a un’invidiabile capacita’ di giostrare l’ironia con l’allarme e con il nonsense cercando di coinvolgerci dentro un perfetto meccanismo a orologeria che non lascia scampo.
Sono passati ormai quarant’anni da quel felice esordio, ma la freschezza di queste piccole pièces è rimasta intatta, a riprova del loro valore teatrale e del talento dell’autore.
Lo spettacolo sarà in programma da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo 2013 ore 21.00 (domenica 3 marzo doppia replica: ore 16.00 e ore 21.00). Spettacolo è inserito all’interno della Stagione Prosa in abbonamento.
BIGLIETTERIA, via Manzoni 23, Monza
Orari di apertura: dal martedì al sabato 10.30-13.00 e 15.00-18.00
Orari centralino 039.386500: dal martedì al sabato 10.30-13.00 e 15.00-18.00
Acquisto on-line: www.teatromanzonimonza.it
La biglietteria apre 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
BIGLIETTI INTERI Acquistabili anche on-line
Platea: € 25,00 + € 2,00 prevendita
Balconata: € 22,00 + € 2,00 prevendita
Galleria: € 13,00 + € 1,00 prevendita
BIGLIETTI RIDOTTI
Platea: € 23,00 + € 2,00 prevendita
Balconata: € 20,00 + € 2,00 prevendita
Galleria: € 11,00 + € 1,00 prevendita
Biglietti ridotti per tutti i turni per: diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati
Biglietti ridotti solo per il turno della Domenica Sera per: utenti Sistema BrianzaBiblioteche e utenti Sistema Bibliotecario Vimercatese
Fonte (e foto) Ufficio Stampa Teatro Manzoni