Monza: sì al centrodestra ma Pd primo partito
Monza “smacchia” il centrosinistra e premia l’asse Pdl-Lega. 33.39% questa la percentuale di preferenze che gli è valsa il Senato nella città di Teodolina. E alla Camera dei deputati la musica non cambia, la coalizione guidata dal Cavaliere la spunta su quella del leader Pierluigi Bersani per una manciata di voti: 190 per l’esattezza (22.246 per il centrodestra, 22.056 per il centrosinistra).
Scenario differente, invece, per quel che riguarda i singoli partiti. In linea con l’amministrazione cittadina il Pd si conferma sensibilmente il primo schieramento: 30.59% contro il 21.10% del Popolo delle Libertà, al Senato, e 28.15% contro il 20.55% alla Camera. Un quadro del tutto opposto rispetto a quello che si era prospettato nel 2008, tornata elettorale in cui il Popolo della Libertà ottenne il 36.292% dei voti contro il 31.265 del Pd (alla Camera).
Rispetto alle amministrative di maggio 2012, poi, i sostenitori del Partito Democratico sono notevolmente aumentati: al primo turno il partito di Roberto Scanagatti si era aggiudicato il 24.77% delle preferenze, di contro al 19.46% in favore del pidiellino Andrea Mandelli. Tendenza riconfermata al secondo turno quando il Pd ottenne il 36.69% di voti e il Pdl il 36.60%.
La vera rivelazione di queste elezioni, però, è stato il Movimento 5 Stelle. Rotto il ghiaccio alle elezioni amministrative (10.17%), i monzesi hanno consegnato ai grillini un 16,48% al Senato, e 20.96% alla Camera.
Fonte dati grafici Comune di Monza Brianza