Il Grillo canta anche in Brianza: è il terzo partito
Anche in Brianza vince Grillo. Il Movimento 5 Stelle non sfonda come da altri parti, però è il terzo partito del territorio, a una incollatura dal Pdl, e ben al di sopra della Lega, che esce da questa tornata elettorale con le ossa rotte.
I dati: il primo partito in Brianza è il Pd col 25,28% delle preferenze (le percentuali si riferiscono all’esito delle elezioni per la Camera), segue il Pdl col 21,46% e subito dietro il M5S al 20,96. Il centro destra come coalizione non ha perso: ha raggiunto il 35%, circa sette punti in più del centro sinistra che si è fermato a quota 27,58.
Tuttavia, ciò che fa impressione è la diminuzione dei consensi rispetto alle precedenti politiche. Il centro destra nel 2008 ottenne il 56,74%, una maggioranza schiacciante che a distanza di quattro anni si è sciolta come neve al sole. Al contrario, il centro sinistra tiene, perché rispetto al 2008 perde quattro punti e mezzo. Chi vince, alla fine, è Grillo.
Vince l’antipolitica, la voglia di cambiamento, magari anche drastico e radicale. Il Movimento 5 Stelle è il terzo partito in provincia, il posto che fino all’altro ieri era della Lega, ma soprattutto in molti paesi è il secondo: Agrate, Bellusco, Bernareggio, Cornate e Varedo, giusto per fare qualche esempio, e a Roncello è addirittura il primo, davanti alle grandi coalizioni.
Grillo in sostanza ha rubato voti al centro destra e per raccontare la debacle della Lega basta guardare la percentuale di Lazzate, storica roccaforte del Carroccio: nel 2008 era il 38,49%, oggi è il 22%. Per finire un dato curioso: Vedano è l’unica città che ha regalato una soddisfazione alla lista Monti, che è riuscito a battere Grillo: il 15,93% contro il 15,09.