Monza, nel depuratore acque verdi: è fluorosceina
E’ stata identificata la sostanza che giovedì della scorsa settimana ha tinto di verde fluorescente le acque del depuratore di san Rocco.
Si tratta di fluoresceina, un colorante attivo, biodegradabile, utilizzato anche come tracciante o come indicatore visuale nelle acque sotterranee. Lo ha reso noto la stessa Brianzacque, operatore del servizio idrico integrato e gestore dell’impianto, che ha eseguito le analisi di accertamento.
Nel campione esaminato è stata rinvenuta una concentrazione di fluoresceina inferiore a un milligrammo per litro. Nonostante il forte impatto visivo, causato dal colorante sui liquami del depuratore, l’azienda idrica ha confermato la non tossicità della sostanza a concentrazioni così basse.
«Il tracciante, responsabile della temporanea mutazione cromatica dei liquami del depuratore monzese, è stato probabilmente sversato in maniera accidentale nelle condotte fognarie est della rete di collettamento – ha dichiarato Brianzacque in una nota stampa – Il composto chimico in origine si presenta con un colore rosso-bruno che solo a contatto con l’acqua assume la caratteristica colorazione verde. Non è invece stato possibile individuare il punto esatto in cui è avvenuto lo scarico anomalo in quanto il fenomeno, causato appunto da una sostanza biodegradabile, si è esaurito rapidamente, nel giro di circa mezz’ora».
In fotografia, il liquame verdastro in un’immagine scattata il 14 febbraio 2013.