Brianza e Irlanda unite da dieci fili d’erba
E’ difficile immaginare punti di contatto fra Irlanda e Brianza. Eppure c’è chi è riuscito addirittura a tradurre uno dei maggiori poeti irlandesi in dialetto lombardo e individuare nelle sue opere insospettabili legami fra le due terre.
Renato Ornaghi, brianzolo doc, energy maneger e appassionato di Brianza, ha da poco pubblicato un libro dal titolo inequivocabile: «Des fil d’erba irlandes volaa in Brianza» (Dieci fili d’erba irlandesi volati in Brianza), che è poi all’atto pratico è la traduzione commentata dei dieci splendidi «Glanmore Sonnets» scritti dal poeta irlandese e premio Nobel Seamus Justin Heaney.
Ognuno dei dieci sonetti di Heaney è stato tradotto e commentato in lombardo, inglese e italiano e rappresenta nel libro un capitolo a se. Ornaghi,fra le altre cose inventore del Cammino di Sant’Agostino, ci propone partendo da ciascuno di essi un tema di discussione, per effettuare un confronto tra le terre d’Irlanda e della Brianza, due territori apparentemente assai lontani e che invece trovano in questo libro inaspettate analogie e similitudini. Il libro, alla fine, appare come una sorta di viaggio virtuale in tre lingue tra due terre e due culture, per arrivare a scoprire che le terre di Brianza e Irlanda possono essere quasi considerate sorelle. Il libro può essere acquistato on line sul sito www.opificiomonzese.it, dove sono disponibili anche informazioni sull’acquisto in libreria.